>>> Continua ...

dove per archetipi si intendono i 22 movimenti della forza, è la specificità di questo sito e di tutto ciò che qui viene manifestato e agito.
Sono Francesca Salvador
sono scrittrice e insegnante. Mi occupo di consulenze alla persona. La ricerca che ha sempre caratterizzato la mia vita è: la presa di coscienza di se stessi e della realtà. Viene chiamato anche cammino interiore. Ciò che affermo oggi di me è la risultante di un’osservazione, quasi continua, di ciò che sono e dei miei movimenti. Probabilmente questo fa parte di ciò che io chiamo “il programma” ovvero del file, dell’ologramma che ci diamo quando decidiamo di venire in questo mondo. Sono tutte supposizioni, modi di spiegarsi le cose, forse domani si cambia. Non lo so. Diciamo che non sono certa di nulla.
Invece, sono solita affermare che:
– Sono la risultante di questo percorso di consapevolezza e di autrice.
– Dalla vita ho avuto tutto. E ciò che sto vivendo ora, è il godermi tutto.
Ho viaggiato, studiato e lavorato fuori dal mio territorio di origine, il Veneto, ma vi ritorno sempre volentieri, ho ancora amici dell’infanzia con i quali ci troviamo. Ho abitato molti anni in Calabria, nutro per questa terra un affetto, un’ammirazione e una riconoscenza grandissimi. Devo al sole, ai cieli, al mare della Calabria i miei libri. Solo quel mare e quei verd-azzurri potevano rendere il cuore e la mente capaci di comunicare e scrivere. E le persone che là conosco. In Calabria sono nati i miei figli, abbiamo giocato tanto, goduto molto il mare e i viaggi. Oggi abito e insegno a Brescia. Mi occupo soprattutto di dare un contributo alla formazione permanente dei ragazzi nella Scuola Superiore in cui lavoro. Soprattutto amo sperimentare, con la mia esistenza, ciò che ogni giorno mi arriva come input, come novità e possibilità.
Tutto procede, si snoda, si scioglie, si decanta, prede il volo. Tutto avanza e noi, attenti a noi stessi e nello stesso tempo affidati alla nostra anima, procediamo, fino a che un giorno, o una notte… ecco: abbiamo preso la strada diretta del nostro sogno. E ci inoltriamo. Accadono gli incontri giusti, le indicazioni di percorso, le pause, le soste e le riprese. I cambiamenti, la comprensione del progetto insieme alla capacità di affidarsi, di essere lanciati al centro della propria storia. Qui, facciamo “la scelta perfetta” ossia, le svolte decisive, quelle senza più ripensamenti, siamo nell’istante in cui non c’è più né prima né dopo, e tutto è.
Questo è “il percorso per archetipi”. Ciò che mi sento decisamente di indicare. Certo, a chi è affine, a chi risuona, perché tante, e tutte efficaci e funzionali, sono le strade per arrivare all’Uno, all’Aleph. Questa è una. Può essere che qualcuno la incroci con me.
Questo mi sento di condividere. E, insieme, per chi si inoltra e si appassiona a tale ricerca: indicare, proporre le strade, le strategie che queste chiavi mi hanno insegnato e che ho sperimentato innanzitutto su di me e sulla mia vita. Esperienze che, giocando e raccontando, stanno raccolte nei miei libri.
Brescia 26 febbraio 2016
Possiamo mettere in Scena tutto ciò che Vogliamo
Energia Quanta energia nella mia mente e quanti soldi nelle mie tasche? Come qualsiasi altra cosa il denaro è energia. Intendo lavorare su quest’energia a modo mio, ovvero applicando a questo contesto lo stesso strumento che applico in altri, esempio: – come incontrare l’anima gemella attraverso gli archetipi (sta nel mio ultimo libro Vittoria) – come fare a restare incinta nonostante i tentativi andati a vuoto, attraverso gli archetipi – come trovare il lavoro che mi piace fare e che >>> Continua ...
Spazio – qui metto a disposizione – Archetipi la danza della vita Se sento che occupo uno spazio che non mi appartiene voglio occuparne uno cui mi sento di appartenere. Reindirizzamento. alla fine di questo brano avete a disposizione i capitoli del mio primo libro sugli archetipi: Archetipi la danza della vita in queste pagine i capitoli: Prefazione Capitolo 1 – Alef Capitolo 2 – Bet Capitolo 3 – Ghimel Capitolo 4 – Dalet Capitolo 5 – Hé Capitolo >>> Continua ...
Tempo Quanto tempo passato a vivere il passato e quanto tempo passato a vivere il futuro, ma “che bel gioco” vivere il presente! Colui che gioca è Corpo. La misura di Tempo è Corpo. Vivere il presente significa impostare il movimento su frattali. Né tempo circolare né tempo lineare. Tempo circolare fa restare nello schema del passato. Tempo lineare fa restare nello schema di futuro. Il frattale si muove in… frattaliche direzioni, ossia, dato un impianto, un programma, un’identità, esso >>> Continua ...