Archetipi – 22 – Il Matto

Archetipi  Archetipi – 22 – Il matto  Avevo invertito le parti. Avevo giocato alla massima presa di coscienza: essere e conoscere l’altra parte di me per cui lo ero diventata. Io ero te e tu eri me ti avevo sentito, avevo ascoltato compreso e imparato. Vedevo te, sapendo che tu stavi mettendo in scena me. Poi, nuotavo, e ti ho visto, amorevole avatar, dentro me a questo punto ti ho danzato. Ero, e sono, regista sceneggiatore scena attore personaggi comparse >>> Continua …

Terrestre – 21 – Il Mondo

Terrestre Terrestre – 21 – Il Mondo Il mondo come creazione. Sperimento esisto scelgo faccio. Creare è fare. Mi stava stretto, e parecchio, quell’altro mondo, per cui me ne sono creata uno. Oh, lo fanno in tanti! Sì sì, che gli altri facciano i loro mondi mi sta benissimo, importante che io sappia creare il mio. A fare il mio mondo, anzi universo, universi, sono partita dall’ascoltare. Ascoltare? Allora c’è qualcosa già esistente. Non lo so. Non m’interessa ora. I >>> Continua …

Archetipi – 21 – Traghetto – 2° parte

Archetipi – 21 – Traghetto – 2° parte Archetipi – 21 – Traghetto – 2° parte continua da … Traghetto 1° parte Togliamoci da: sistemi solari, Terra a palla, sole appeso lassù, pianeti satelliti e galassie, astronomie e relative astrologie. Questo, che abbiamo sempre considerato il nostro contenitore astronomico, è semplicemente uno schema in cui siamo stati immessi. E noi a ruotare e ruotare, dentro il cerchio come il topo. Machicccelofafffare. Tutte invenzioni. Tutti teatrini. Palcoscenici. Anche questo che sto >>> Continua …

Il Terrestre – 19 – Il Sole

Il Terrestre Il Terrestre – 19 – Il Sole Sto sotto il sole il più possibile. Spesso mi brucio, mi sento cuocere ma è troppo bello, quasi appassionante per desistere. Dico, sotto il sole cocente, l’ombrellone se ne sta vuoto. Mangio sotto il sole. Queste le mie estati, poi mi immergo e lascio che i raggi mi penetrino ancor più nella pelle, viso, spalle, testa. Un mondo di natura, voltarsi e rivoltarsi nell’acqua. Nuotare lontano dalla riva, girarsi e guardare >>> Continua …

Archetipi – Archetipo scin – 21 – Traghetto

Archetipi – Archetipo scin – 21 – Traghetto Archetipi – Archetipo scin – 21 – Traghetto Il cristallo Stiamo creando la nostra anima gemella, ricordi? Oggi, caro lettore, conosci le dinamiche del cristallo, ovvero che mille e mille identità libere ed autonome, amorevoli, interagiscono. Se vai per archetipi sicuramente ne stai facendo esperienza. Osserva un attimo in te, sono tutte le tue interazioni. Ora torniamo all’anima gemella. Ti sei reso conto in un attimo che ciò che tu pensi, è >>> Continua …

Magia – 18 – La Luna

Magia   Magia Allora libera leggera rinata sceglierai il nome  il nome che amerai chiamare più di ogni altro il nome che amerà chiamare il tuo più di ogni altro. A me tante romanticherie sulla luna dicono nulla. Non la sento. Anche la vedo lassù, c’è un lassù? Ma più di tanto non mi attrae. La sento ambivalente la luna. Mi sembra un occhio che mi sta sopra la testa e che mi guarda, quasi mi controlla. Non mi sta >>> Continua …

Pianeta felice – Luna

Pianeta felice Pianeta felice – LUNA Luna Illusione, feroce insidioso abbaglio. Luna pozzo di sogni vuoti – dimezzati – irreali – solitari – meschini -l ontani. Vivere di sogni eterei – rarefatti – lucciole per lanterne – allucinogenanti – destabilizzanti – de-centranti. Luna esasperazione di umori – di emozioni e sentimenti – sirena. Luna fatta per incantare – imbarluginare – depistare – deviare – confondere – anestetizzare – impoverire – depotenziare. Luna il segnale deviante desiderio che si fa struggimento sogno >>> Continua …