Archetipi- Thule

Archetipi – Thule Archetipi – Thule Thule preme. E’ il contrario, non siamo noi che agogniamo andare a Thule. Sì, certo, anche. E’, soprattutto, Thule che preme, spinge, corre, s’avvicina, bussa, insiste, si da da fare, emerge, si solleva, ci prova, insiste, tracima, ci viene incontro è Thule che vuole incontrare noi. Perché noi siamo la sintesi. Il punto d’arrivo e di ripartenza. Noi siamo l’origine del tempo e, poiché Thule desidera, vuole perentoriamente ritrovare tutto di sé, deve, integrare >>> Continua …

Civiltà gilaniche – 13 settembre

Civiltà gilaniche – 13 settembre Civiltà gilaniche – 13 settembre _______________________________________ Tirata una bella linea sopra e ora Tiriamo un bella riga sotto  oggi è il 13 settembre. (era) _______________________________________ Viviamo Io sono viva. Io sono una donna viva. Io sono la donna viva. Davanti a me c’è un uomo vivo. Davanti a me c’è l’uomo vivo. Poiché ho sempre detto che l’avrei creato da me stessa. Il contrario di come ce la racconta la Genesi (per citarne una). E >>> Continua …

civiltà gilaniche – bianconiglio risvegliato

civiltà gilaniche – bianconiglio risvegliato civiltà gilaniche – bianconiglio risvegliato   Non è servito a niente.  Qualcosa m’è passato sopra, con i suoi pesanti piediferrati ottusi,  e ha sconfitto i miei fiori.  Tu, non non sai quanto è profonda la tana del bianconiglio, soprattutto non sai da quanti cunicoli è bucata.    Tu, non sai l’odore della terra nascosta e buona, e quanti semi sa far germogliare. Quando drizza steli verdi dove passo, ogni volta che apro un varco da matrix  a matrice. >>> Continua …

Archetipi – La terza scelta

Archetipi – La terza scelta Archetipi – La terza scelta Per uscire da un’impasse bisogna mettere su “la terza scelta”. La terza scelta è la visione di una situazione da un punto di osservazione raggiunto fuori/oltre matrix. Siamo in una rete, che condividiamo e manteniamo fino a che non ci rendiamo conto che di trama si tratta, che questa trama ha dei punti di impianto che sono limitati, illusori, obsoleti, dannosi, tossici, negativi, vanno contro l uomo e la donna >>> Continua …

Archetipi – Il matto

Archetipi – Il matto  Archetipi – Il matto  Il matto va così, si butta nel vuoto. Fiducioso e innocente. Semplice e pieno di vita, colori. Felicità. La sua, di se stesso. Per ciò che è: Il matto, ma sempre rispettoso e coerente. Perché la felicità sta nell’essere felici quando si fa felice anche l’altro o, per lo meno, non si fa soffrire. Altrimenti.. non ci può essere felicità.  Siamo UNO. E, ricordiamoci sempre:  la vita ci torna quanto e come >>> Continua …