civiltà matriarcali – il parto – la placenta

Le civiltà matriarcali – il parto – la placenta civiltà gilaniche – il parto – la placenta riporto qui quanto già scritto in un post precedente   Riscrivo più sotto una proposta per risanare la nascita. Già scritta nell’articolo precedente. Gli articoli si ripetono, il fatto che è questo nosodo psichico è fondamentale. Per cui, tutto l’articolo sta nel post precedente, (il link), qui una sintesi e altre riflessioni. La medicalizzazione del parto ha come conseguenza la perdita della Signoria >>> Continua …

Archetipi – allodio – cuore – la radice

Archetipi – allodio – cuore – la radice Archetipi – allodio – cuore – la radice allodio territorio mappa del territorio protezione cuore Metto qui la frase che concentra tutto così, anche se non si vuole leggere tutto il brano, l’informazione è data: Non siamo tenuti a litigare. Non siamo tenuti a prevaricare né a essere prevaricati. Radice del nosodo: potere di prevaricare sugli allodi – così lo risaniamo e ritroviamo la pace dello stare sulla Terra. Ho sempre sostenuto >>> Continua …

Archetipi – La mappa della psiche – 1

Archetipi – La mappa della psiche – 1 29 giugno 2024 – sabato      Sì, la mappa ha a che fare con l’orecchio, ma questo lo spiegherò in un altro post. Allego qui il link del post seguente, Archetipi – La mappa della psiche – 2, perché ritengo sia fondamentale comprendere da quali premesse proviene la mia riflessione. La premessa di cui vi sto parlando, si trova nella prima parte del post 2. L’argomento ‘allodi’ quindi, continua in questo seguente >>> Continua …

Archetipi – archetipi

Archetipi – archetipi Come una memoria che ritorna e s’impone. Come una narrazione definita e definitiva. Dopo tanto, riscrivo. Ovvero scrivo. Che cosa, non so. Questo è il tempo che non può e non dev’essere riempito di parole. Solo l’apofatico è il senso dell’adesso. E’ necessario pulire definitivamente questa creazione dalle parole. Non mi va più nemmeno di cercare le cause. Oh, la storia. Ciò che è stato. Tanto, e tutto manomesso. L’oggi. L’adesso, che sono? Oggi, adesso, ora, chi >>> Continua …

Il Vivente – Siamo Il Popolo, La Nazione, La Civiltà

Il Vivente – Siamo Il Popolo, La Nazione, La Civiltà.   Lo Stato è un’opzione attivabile ma solo se la scegliamo. Siamo capaci di auto-alimentarci. Siamo capaci di auto-regolarci. Siamo capaci di proteggerci. Siamo capaci di costruire ed espanderci.  Il Vivente – Siamo Il Popolo, La Nazione, La Civiltà. Qui, un po’ più sotto, ho riportato la seconda parte del post precedente, rivisto. Continuo a riformulare le affermazioni su me stessa e sulla mia realtà. Perché la situazione che oggi >>> Continua …

Archetipi – La tana del bianconiglio

Archetipi- la tana del bianconiglio Un post per dire che bisogna marcare e trasformare tutte le affermazioni, soprattutto quelle delle quali non ci rendiamo conto. Ripeto: va fatto il lavoro di marcare e trasformare destrutturare ristrutturare In questo post mi occupo solo di alcune affermazioni che parrebbero stare in ambito esistenziale politico finanziario ecc ma che, chiaramente, chi segue ormai sa, hanno la corrispondenza in ambito psichico e dall’ambito psichico ricadono quindi sulla realtà “come la creiamo“. Tanto dentro quanto >>> Continua …

Civiltà gilaniche – sganciare la trama appestata e infettata da virus schizoidi

Civiltà gilaniche – sganciare la trama appestata e infettata da virus schizoidi Civiltà gilaniche – sganciare la trama appestata e infettata da virus schizoidi Non ho riserve nel pensare che la Terra è piatta. Civiltà gilaniche – sganciare la trama appestata e infettata da virus schizoidi  Giorni fa un’alunna mi ha inviato un suo lavoro, una mano con disegnate sopra delle macchie marrone. Avevamo parlato di sviluppo sostenibile e di risorse del pianeta. Vedo il disegno e lo collego subito >>> Continua …

Le civiltà matriarcali – 1 – archetipi

Le civiltà matriarcali – 1 – archetipi Le civiltà matriarcali – 1 – archetipi noi – oggi. Penso che ci sia ben poco da aggiungere. Il mondo ci sta provando ad uscire dalla pazzia in cui è finito, ma ancora è l’energia maschile che vuole tenere il banco per uscire da questa impasse, per cui non funziona. Mi spiace, ma la soluzione non ce l’ha l’energia che ha creato il problema, la soluzione ce l’ha l’energia opposta, complementare. “Opposta” non >>> Continua …

Umano – i pensieri e il mondo

Umano – i pensieri e il mondo   Umano – i pensieri e il mondo  1 – La trama era già tutta impostata e pianificata. Non lo sapevo fino a stasera. Intanto, osservavo, da dentro, i fatti scorrere accanto a me. In alcuni scorrevo dentro anche io. Certo, non avevo capito. Poi, un attimo, mentre finivo in cucina, tutto il pattern s’è mostrato. Evidente. Lo avevo sempre saputo.  Mi è sempre più forte e chiaro il pezzo. Non penso. Scrivo >>> Continua …

Archetipi – La forza

Archetipi – La forza La forza sta in quelle Parti di noi che non sappiamo di essere. La forza è l’energia, nel momento che diventiamo consapevoli di esserne – noi – la sorgente. Tutti i mondi esteriori sono mondi – sorgenti di energia – dentro di noi.  Esempio: terrapiatta o sferica?                 sistema gaiacentrico e eliocentrico? Sono domande fondamentali, non tanto per sapere come è fatto il mondo là fuori ma per avere >>> Continua …

Tarocchi e archetipi – Prefazione – bozze – 2

Tarocchi e archetipi – Prefazione – bozze – 2 Tarocchi e archetipi – Prefazione – bozze – 2 – Il mio corpo crea In queste pagine ho lasciato parlare gli archetipi per come essi stanno agendo nella mia vita. Gli archetipi fondamentali, i simboli delle 22 lettere degli alfabeti, i 22 primi numeri, sono anche i Tarocchi. Il resto sulla storia dei Tarocchi è stato detto, non serve ripeterlo qui. Quando inizio un libro non so il perché, che funzione >>> Continua …

Felix – costruire

Felix – costruire Felix – costruire Felix – costruire Oggi è tempesta intonante, va detto. 21 giugno tempesta blu intonante. Quando arriva l’intuizione non mi attivo più per scrivere. Mi dico: Tanto dopo il pezzo arriva. E così fino a qui avevo visto i legacci che sono: sole, luna, sistema solare, galassie, pianeta, e pianeti insomma l’astronomia dello spazio in cui crediamo di essere immersi. Tutto finto lo ribadisco da un po’. Potete prendermi per matta, non è un problema >>> Continua …

Tarocchi e archetipi – Il carro

Tarocchi e archetipi – Il carro 7 – Il Carro E così, mettendoli in scena, osserviamo tutti i ruoli. Consapevoli dell’intero scenario, delle sue abbondanze come dei suoi enigmi, orientiamo il navigatore perché sappiamo dove stiamo andando. Resettiamo ogni refuso di psiche, abbiamo un reset pienamente funzionante. Portiamo tutto a terra. Siamo, convinti e felici di essere ‘umani’. L‘Umano, non l’astrale, non l’arconte, non angeli arcangeli, non el – al – en… ex – extraterrestri nephilim elohim. Non l’astrale l’esoterico >>> Continua …

Felix – alfabeti matrice

Felix – alfabeti matrice     25 aprile 2019 Felix Sto scrivendo poco ultimamente, il fatto è che sono impegnata a vivere. Scegliere. Ogni giorno, e vivere. Senza aggiunte di razionalizzazioni comprensioni interpretazioni informazioni la vita scorre meglio. Cambiamento è pensare solo al nuovo. Il passato, se lo rincontrerò, sarà nuovo. È nuovo. Non mi proietto in tempi futuri, ho l’oggi pieno e saporito. Anche io piccole cosine ancora da aggiustare ma non le guardo e tantomeno le dico. Ho imparato >>> Continua …

Archetipi 4 – Presentazione

Archetipi – Presentazione Questa è un ulteriore presentazione dell’argomento fondamentale di questo sito. Tutto il sito e i miei libri sono impostati sugli archetipi. Questa è la mia esperienza di vita e i risultati che ho raggiunto io li attribuisco a questo percorso. Come sono solita dire: – Sono la risultante di un percorso per archetipi. Vi dico subito che non è stata una passeggiata leggera, questo percorso mi ha scavato dentro, mi ha ribaltato e rivoltato. Oggi, il risultato, >>> Continua …

Felix – La quinta dimensione

Felix – la quinta dimensione Insisto su la quinta dimensione. Insisto che se voglio essere in felix devo girare la spalle a matrix.  Torniamo a ribadire il fatto che tutto è un grande teatrino e che me la sto raccontando. Voglio azzeccare la versione bella. Lascio ogni spiegazione, mi manterrebbe in questo caos-matrixxiano. No. No. Quando lo si avverte, lo si avverte. Non serve spiegare. Quando si avverte si lascia la presa. Facile.  Mi sono detta: Anche nel passato (sempre >>> Continua …

Archetipi – connessioni – campi di energie

 Archetipi – connessioni – campi di energie  Pianeta felice  –  Codici di relazione  E’ come ricominciare a camminare. Il nostro destino è scritto nelle stelle tanto quanto noi ce lo lasciamo.  E’ nostro, riappropriamoci del cielo. Il destino è scritto in anfratti lontani  L  o  n  t  a  n  i     n e l      c i e l o.   Ma il cielo siamo noi. Siamo un corpo unico: terra e cielo, flusso e particella, pensiero e materia. >>> Continua …

Amore – Come in basso così in alto

Amore – Come in basso così in alto Tavola di smeraldo “È vero senza menzogna, certo e verissimo, che ciò che è in basso è come ciò che è in alto e ciò che è in alto è come ciò che è in basso per fare i miracoli di una sola cosa“. Oggi DECRETO Vedi, c’è solo da dirsi una cosa. Uno davanti l’altro.  Questo fatto è semplicissimo, è naturale non mentale. Dove sei tu? Ancora pensi? ancora ragioni? Cerchi >>> Continua …

Tarocchi e archetipi – Alef – il bagatto

    Tarocchi e archetipi – Alef – Il bagatto  Tarocchi e archetipi – Alef – Il bagatto  Quando è utile usare Alef ? La lettera A – l’archetipo A – Alef – il numero 1 ? Come continuo a ripetere per ogni tarocco e archetipo corrispondente, questi post hanno l’obiettivo di indicare quando e come un particolare arcano maggiore, lettera e numero corrispondente può essere utile, “funzionale”, per raggiungere dei risultati nella nostra vita. Ossia: usiamo il tarocco, la >>> Continua …

Archetipi e dintorni

Archetipi e dintorni quindi, si riparte. Come si fa? Non lo so. Sento la spinta, questa sì. Cosa è accaduto? Lo scoprirò, ancora non so.  E’ passato un ufo. Ahahahhhh sto semplicemente scrivendo quello che passa per la testa. Arriva un filo di parole, neanche leggo il file e scrivo. L’unico modo per descrivere quello che ho attraversato è questo. Frase che è arrivata da sola… è passato un ufo. M’ha bruciato. Se sono qui a scriverlo significa che sono >>> Continua …

Felix – Disinstallare – Installare

Felix  Felix – Disinstallare – Installare Bene, sto andando indietro indietro, fino all’origine di quella che pare essere “questa creazione”, ossia il mondo così come è impostato oggi. Perché pare che millenni fa, non fosse così, ma più vivibile. Allineato alla natura, più coerente con il pianeta e le sue risorse, gli esseri viventi, i corpi. Non sto qui ad allargarmi in spiegazioni, informazioni, si trovano dappertutto, ci sono autori che si occupano di tutte queste ipotesi di come fosse la >>> Continua …

Felix – Da matrix a Felix

Felix – da matrix a Felix Pentolone Uno dei primi post di questo sito si chiama  Polpettone Questo è Pentolone. Le parole sono esaurite, meglio sono inutili, almeno fino a che la Parola non la smette di fare la puttana per ritrovare in se stessa la coerenza.  Fino a che la Parola si presta ad essere usata nelle finzioni, io non uso le parole. L’unico avviso che faccio è: Questo Sito è Il Pentolone di ogni movimento. Per esempio: tutti >>> Continua …

Tarocchi e archetipi – 3 – L’imperatrice

Tarocchi e archetipi – 3 – L’imperatrice    Tarocchi e archetipi – 3 – L’imperatrice  Scoprire che, dietro il velo, dietro la finta colonna di ghiacci, altre terre ci attendono. Terre, in cui, da sempre siamo e siamo stati, anche in tutto il tempo che ci credevamo qui, nascosti, velati, quasi prigionieri di un incantesimo, ora estinto, evaporato. Solo una tenue linea di memoria ci teneva ancora ad un tempo ormai passato e dissolto. Abbiamo staccato gli ormeggi, tirato l’ancora >>> Continua …

luh22 – giocare il gioco cosmico

luh22 – giocare il gioco cosmico sapere di essere entanglement, sapere di far viaggiare il proprio pensiero, gli intenti, le determinazioni, i decreti, le determinazioni, gli orientamenti.  Lascia essere lasciar fare e, in questo agire – non agire immettere pensiero nuovo, espansivo, comprensivo.  Immettere sentimenti di cooperazione, riconoscimento, appagamento, ringraziamento. leggerezza  Certe emozioni sono proporzionabili qualitativamente e quantitativamente, e forse pure quanticamente, solo all’applicazione su certe passioni. Per esempio, scrivere un libro, modificare almeno trenta volte le bozze e sentirsi >>> Continua …