civiltà gilaniche – PERMETTIAMOCI UN’ALTRA DIAPOSITIVA

civiltà gilaniche – PERMETTIAMOCI UN’ALTRA DIAPOSITIVA   civiltà gilaniche – PERMETTIAMOCI UN’ALTRA DIAPOSITIVA Non c’è nesso, forse, ma voglio darmi un’altra opzione.   ‘Certo però che, per uscire dall’infantilismo, il viaggio con la propria ombra bisogna averlo fatto’. Voglio pensare fuori dallo schema dell’inganno, dei contratti energetici. Fuori dall’interpretare il mondo come una storia e un territorio in cui qualcuno più forte, più furbo, più ganzo, ha trovato tutti i modi, tutti i simboli, segni, tutte le magie stregonarie e >>> Continua …

civiltà gilaniche – tempi spazi

civiltà gilaniche – tempi spazi civiltà gilaniche – tempi spazi ‘ Da un certo punto in poi, non si sanno le cose, si fanno esperienze ‘. Il coraggio si ha solo se si è sinceri. Allora si trova il coraggio per fare la propria parte in questo percorso di riscatto e uscita dalla pazzia del sistema.  Altro, altri modi, che prevedono il mantenere anche i compromessi, non so cosa sono, ma non sono coraggio. Il coraggio è qualcosa di materico, >>> Continua …

pensiero – Il pensiero vero 

Il pensiero vero  pensiero – Il pensiero vero  I movimenti del pensiero sono fondati da questi due flussi di frequenze che si muovono sinusoidalmente uno sull’altro. Essi si modellano sui 22 movimenti e i 2 flussi di fondo possiamo definirli uno protrusivo, uno inclusivo. Uno va da dentro a fuori, l’altro va fa fuori a dentro. Possiamo anche definirli: pensiero maschile – protrusivo pensiero femminile inclusivo. Nelle dinamiche della comunicazione uno invia il messaggio, l’altro lo riceve. Potrei dilungarmi. Non serve. Ecco, il >>> Continua …

gilania – Nego il consenso

gilania – NEGO il consenso gilania – Nego il consenso  Revoche del contratto dell’anima Di Andrew Bartzis, lo Storico Galattico.     Contenuti Risoluzione del contratto per i sistemi Revoca del Contratto d’Anima per il Maschile Divino……… 12 Rimozione del contratto d’anima per liberare il femminile divino……… 15 Ogni volta che è scritto “contratti spirituali” si intende contratti con tutte le dimensioni e le forme dell’umano e del terrestre: spirituali, animico, psichico, intellettivo, eterico, esoterico, corporeo, collettivo, sociale, economico, ecc. >>> Continua …

QUADRI – I quadri per ri-contattare il sé più profondo

QUADRI – I quadri per ri-contattare il sé più profondo Per le opere contattare l’autrice: francescasalvador9@gmail.com qui la spiegazione di quanto viene proposto sotto, le Opere (40×60) Quadri – La funzione dei disegni e dei laboratori QUADRI – I quadri per ri-contattare il sé più profondo Perché bisogna entrare pienamente nella funzione del ‘simbolo’. Perché bisogna agganciare la funzione, e il suo movimento oltre il segno, attraverso cui il simbolo di manifesta. Solo così si inizia a cogliere il simbolo, >>> Continua …

Archetipi – La giustizia – 8° archetipo

Archetipi – La giustizia – 8° archetipo Archetipi – La giustizia – 8° archetipo E poiché tutto ciò che sono e che sperimento viene da dentro di me, solo quando comprendo questo fino alla sua Origine, ogni parte messa in scena sono io, ed è una mia dinamica. Tutto riconduco dentro di me, lavoro su me stessa.  L’alchimia si fa a se stessi. Ho conosciuto in questo week end una donna che mi raccontato una storia strong. Molto particolare, anche >>> Continua …

Archetipi – a domanda, risposta

Archetipi – a domanda, risposta Archetipi – a domanda, risposta Dico: quando io ho una domanda, una curiosità che mi insiste nella testa, sicuro che CHIEDO. Se una situazione mi interessa, sicuro che paure sono vinte. Mi conosco. Quando faccio la domanda importante a qualcuno, non la faccio perché ho bisogno di sapere cosa c’è nella risposta. La faccio – categorico – perché ho – io – la domanda da fare. E la faccio – indipendentemente dalla risposta che mi >>> Continua …

Archetipi – essere viva è creare – essere vivi è creare

Archetipi – essere viva è creare – essere vivi è creare Essere viva è creare – essere vivi è creare Creo – Creiamo Auto-guarisco – co-guariamo Dato che:  auto-regolamento il sistema – co-regolamentiamo il sistema. Ancora: auto-irradio – co-irradiamo / auto-godo – co-godiamo —  auto-gusto – co-gustiamo in più:  auto-piaccio a me stessa – co-piacciamo a noi stessi – auto-interagiamo – co-interagiamo e ancora:  auto-creo auto-condivido godo piaccio riconosco cerco e trovo pienezza / co-creiamo co-condividiamo godiamo piacciamo riconosciamo cerchiamo >>> Continua …

alice e bob – 6 – La Forza

alice e bob – 6 – La Forza alice e bob – 6 – La Forza Guardo la gente camminare e percepisco LE  FORZE  che la gente incarna. Questo siamo innanzitutto: FORZE. Archetipi organizzati in pensiero-emozione olistico, analogico, reale, comune. Accogliendo ogni emozione, accolgo le forze, anche l’altro, lui, lei, sentono nuove emozioni, nuova forza scorrere. Cambiando i miei atteggiamenti e schemi, cambiano anche quelli degli altri. Avere l’ardire e la presunzione di cambiare gli schemi degli altri, cambiando se >>> Continua …

alice e bob – entangled – 4 – Archetipo Stella

alice e bob – entangled – 4 – Archetipo Stella alice e bob – entangled – 4 – Archetipo Stella – (nella seconda parte del post, la presentazione che vale per tutti i capitoli di questo libro). A Francesca Sofia, Irene Angela e Giuseppe Gerardo. La sostanza della vita. Un mondo, un universo. Stella è una modalità, una delle tante possibili, di creare e percepire il Tutto, la Vita. La vita di altri mondi si fa presente in modo diverso. >>> Continua …

alice e bob – particelle entangled – 3 – Le parole chiavi

alice e bob – particelle entangled – 3 – Le parole chiavi – (nella seconda parte del post, la presentazione che vale per tutti i capitoli di questo libro). Le Parole chiavi da ri- condurre dentro di me per risvegliare la mia Coscienza Cristica A Francesca Sofia, Irene Angela e Giuseppe Gerardo Stella, Tutto sta dentro di me. Sono stella e, ogni volta che guardo il cielo per osservare e ammirare una stella, le stelle, è dentro me che vado. >>> Continua …

alice e bob – particelle entangled – 1 – Arcobaleno

alice e bob – particelle entangled – 1 – Arcobaleno alice e bob – particelle entangled – 1 – Arcobaleno Quando si parla di alice e bob si fa riferimento all’esperimento su due particelle entangled.  Tutto è correlato, oltre il tempo e lo spazio, nella Sorgente o, come oggi viene definita, Energia Oscura. Da cui tutto si origina.  E’ arrivato il momento di esporre l’entanglement e le sue innumerevoli possibilità. Il mio non è certo un linguaggio di fisica; comunico >>> Continua …

Archetipi – archetipi

Archetipi – archetipi Come una memoria che ritorna e s’impone. Come una narrazione definita e definitiva. Dopo tanto, riscrivo. Ovvero scrivo. Che cosa, non so. Questo è il tempo che non può e non dev’essere riempito di parole. Solo l’apofatico è il senso dell’adesso. E’ necessario pulire definitivamente questa creazione dalle parole. Non mi va più nemmeno di cercare le cause. Oh, la storia. Ciò che è stato. Tanto, e tutto manomesso. L’oggi. L’adesso, che sono? Oggi, adesso, ora, chi >>> Continua …

Archetipi – pensiero naturale – pensiero alchemico

Archetipi – pensiero naturale – pensiero alchemico Tutti i riferimenti agli ARCHETIPI PRIMARI – GLI ALFABETI   e alle CIVILTA’ MATRIARCALI   stanno nelle finestre corrispondenti in MENU Archetipi – pensiero naturale – pensiero alchemico pensiero pleiadiano – pensiero siriano pensiero arturiano e altro ancora. Significa che i corpi sottili sono aperti e attivi, e ora agiscono collaborando con il corpo e tutte le altre parti di noi. In fondo, la quinta dimensione, è un entrare sempre più e sempre meglio nell’essere terrestri, >>> Continua …

civiltà gilaniche – bianconiglio risvegliato

civiltà gilaniche – bianconiglio risvegliato civiltà gilaniche – bianconiglio risvegliato   Non è servito a niente.  Qualcosa m’è passato sopra, con i suoi pesanti piediferrati ottusi,  e ha sconfitto i miei fiori.  Tu, non non sai quanto è profonda la tana del bianconiglio, soprattutto non sai da quanti cunicoli è bucata.    Tu, non sai l’odore della terra nascosta e buona, e quanti semi sa far germogliare. Quando drizza steli verdi dove passo, ogni volta che apro un varco da matrix  a matrice. >>> Continua …

Archetipi – Il matto

Archetipi – Il matto  Archetipi – Il matto  Il matto va così, si butta nel vuoto. Fiducioso e innocente. Semplice e pieno di vita, colori. Felicità. La sua, di se stesso. Per ciò che è: Il matto, ma sempre rispettoso e coerente. Perché la felicità sta nell’essere felici quando si fa felice anche l’altro o, per lo meno, non si fa soffrire. Altrimenti.. non ci può essere felicità.  Siamo UNO. E, ricordiamoci sempre:  la vita ci torna quanto e come >>> Continua …

Archetipi – il campo degli archetipi

Archetipi – il campo degli archetipi                                                                        Archetipi – il campo degli archetipi                                                                   >>> Continua …

pensiero – il Pensiero alchemico

Pensiero – il Pensiero alchemico Pensiero – il Pensiero alchemico Nonostante siano anni che parlo in analogico, faccio fatica a dire come la penso. Tra ciò che penso e ciò che scrivo, c’è un mondo, o i mondi, di mezzo. Credo che sto scrivendo solo per me. Perché, a volte, solo leggendo ciò che scrivo, so cosa penso. Solo se lo vedo codificato fuori in parole riesco a percepire cosa sto pensando. Perché, sempre più spesso, il pensiero è un >>> Continua …

Archetipi – Mi presento – oggi, 2 marzo 2022

Archetipi – Mi presento – oggi, 2 marzo 2022 Archetipi – Mi presento – oggi, 2 marzo 2022 La data l’ho scelta intenzionalmente. Ossia ho aspettato la prima data di senso rispetto a ciò che mi sento di scrivere qui. Come una ri-formulazione di me e, guarda caso, a marzo. Questo sito è stato aperto il 2 febbraio 2016. Il primo post è: Brescia 26 febbraio 2016. Il numero dava 8. Un uroboro doppio, meglio ancora il segno dell’infinito. E’ >>> Continua …

luh22 – luh parla di sé

luh22 – luh parla di sé luh22 – luh parla di sé Sono qui per ripartire dopo questa pausa di presenze saltuarie. Per attivare consulenze e laboratori in presenza o on line su Archetipi primari – segni – simboli – alfabeti – tracce – tradizioni delle civiltà matriarcali. Ricollocarsi al centro del nostro essere “uomini e donne di valore, di qualità”. Darci il nome nuovo, il più potente possibile, quello che meglio porta in luce ciò che sta nel profondo >>> Continua …

Le civiltà matriarcali – Io continuo io continuo

Le civiltà matriarcali – Io continuo io continuo e si dice: Le civiltà matriarcali – Io continuo io continuo Io continuo. Io continuo. Io continuo. Perché continuare per di qua mi da un tale guizzo nella testa e interiore . Che mi fa dire: – Questo è vero questo è vero questo è vero. luh sa perché sa che tutto ciò che vede fuori è illusione. E’ la mente che crea la realtà, per cui tutto dipende da che cosa >>> Continua …

civiltà gilaniche – Progetto solemar – vivere sani

civiltà gilaniche – Progetto solemar    Il centro solemar è un polo culturale di ospitalità e di formazione nel mondo che si apre a nuovi orizzonti di valore e di senso. Vuole affermare e promuovere i Grandi Valori dei viventi, donne e uomini; dell’umanità, dei popoli e delle nazioni. Il mondo si espande e si radica sul territorio, il nostro progetto “solemar” intende dare il suo contributo alla valorizzazione di questo tratto di Tirreno, al turismo, alla formazione e cura >>> Continua …

Oltre – qualcuno sa che

Oltre – qualcuno sa che Oltre – qualcuno sa che   Allora: è opportuno sapere che: ciò che si accetta per un altro, si attira per se stessi. Tratto la faccenda in seconda persona.  Qualcuno non ti dà i dovuti, legittimi, etici, chiarimenti? Sappia, questo qualcuno, che, a specchio, qualcun altro non gli darà i dovuti, legittimi, etici, chiarimenti. Oppure già non li aveva avuti e quindi si rifà su altri, ma qua resta incastrato. La legge naturale non è >>> Continua …

Archetipi – Alfabeto di fawcett – atlantide 

Archetipi – Alfabeto di fawcett – atlantide    La storia di questo alfabeto e di questa statuetta la trovate qui. Premesso che la storia è tutta in discussione. Quasi tutta la storia è solo narrazione, non realtà e verità. Detto questo:   perché mi occupo di questo alfabeto? Come sostengo da un bel po’, per la mia esperienza, più si va indietro nella storia più troviamo concretezza. Saper essere/fare insieme. La realtà.  Oggi la maggior parte della gente sta in un >>> Continua …

civiltà gilaniche – ne siamo fuori

civiltà gilaniche – ne siamo fuori civiltà gilaniche – ne siamo fuori Vogliamo uscirne? Ne siamo fuori. Qualsiasi senso di inadeguatezza, del sentirci sconvenienti, inadeguati, incapaci, sbagliati, nel torto, debitori, non all’altezza, incapaci, e tutte le altre sensazioni, sentimenti, atteggiamenti che minano la stima di noi stessi, il senso, il valore, l’immagine,  qualsiasi di queste sensazioni, non è nostra, non è nostra. Ci è stata indotta. Togliamocela di dosso. Che significa? che scrollarci di dosso certe sensazioni è ignorare, allontanare, >>> Continua …

Nuova matrice – Scegliere i sentimenti

Nuova matrice – Scegliere i sentimenti “Allora libera, leggera, rinata, ecco il nome. Il nome che ami chiamare più di te stessa, il nome che ama chiamare il tuo più di se stesso“. Nuova matrice – Scegliere i sentimenti Il mondo risuona, rimbomba, sussurra, sibila. Tutto inutile. Prima cade e meglio è. Se voglio ritrovarmi in uno spazio-tempo più vivibile, già in esso sto. Voglio stare. I verbi, i verbi. Si declinano su altre frequenze, altre dimensioni, altri sensi del tempo.  >>> Continua …

Archetipi – arcaici

Archetipi – arcaici Archetipi – arcaici A forza di andare indietro indietro, o dentro dentro, o all’origine, che ne so, certamente qui il tempo s’è dissolto. Siamo in un qualcosa che non ha tempo. Né spazio. Esiste e basta. Questo campo di frequenze credo sia alla base dell’esistenza sulla Terra. Se qualcosa ancora più oltre esce, ok, siamo pronti a lasciar andare questo. In questo spazio – non spazio / tempo – non tempo, è così. Siamo esseri viventi. Uno >>> Continua …

Nel mondo del pensiero – 1° dis-installare

Nel mondo del pensiero – 1° dis-installare Scoperchiare tabù culturali religiosi esistenziali politici economici finanziari relazionali scientifici tecnologici etc etc… Spesso nella vita i sensi di colpa sono stati tremendi. D’altronde abbiamo impianti arcaici sul senso di colpa, fin dalla Genesi (tanto per dire una radice che riguarda tutto l’occidente, anche coloro che credono di esserne esenti) . Oggi bisogna avere il coraggio di andare a scardinare impianti, credo religiosi ed esistenziali considerati assoluti, inamovibili e indiscutibili. Avere il coraggio e la >>> Continua …

civiltà gilaniche – oggi

civiltà gilaniche – oggi civiltà gilaniche – oggi Incipit: Avevo atteggiamenti aggressivi Avevo atteggiamenti aggressivi giudicanti controllanti dicotomici assolutisti senza attenuante taglienti e tanto altro sempre dalla parte, la chiamerei…kurgan. Per capire cosa intendo, vedi post precedenti in questo link    e questo    qui        qui.    Più altri da quelle parti del blog. Oggi Oggi? che me ne faccio della rabbia, delle rivendicazioni, dell’avere ragione, ancor più del risentimento, dell’occhioperocchio denteperdente, dell’essere vincente, del giudicare controllare prevalere >>> Continua …

Archetipi – la vita

Archetipi – La  vita Archetipi – La  vita Decreto e dispongo  Il riferimento ultimo è La vita. Se dico che il riferimento ultimo da cui ricreare la realtà umana è la natura, resto in matrix.  Il riferimento ultimo, libero da ogni impianto schema egregore arconte pensiero già creato. Nuovo. E’ la vita. Avevo scritto questo post velocemente il 10 agosto. Per lo tzolkin maya era tempesta intonante, il mio glifo, il mio tono. Sapevo che prima di sera avrei dovuto >>> Continua …

Nuova Matrice – Spirito

Nuova Matrice – Spirito Nuova Matrice – Spirito Pensieri sparsi ma ugualmente centrati. Questo è tutto meno che un pezzo spirituale. Questo mette Forza al giusto posto.   Attivare lo spirito, attivare l’equilibrio tra energia femminile ed energia maschile – sane – attraverso i segni e i simboli delle civiltà in cui, tali energie sane sono. Spirito è stato messo fuori negli ultimi secoli, sicuramente l’ultimo secolo. Spirito è il vigore, ma il vigore corretto, sano (lo dirò spesso qst aggettivo) >>> Continua …

Tartaria – Tartaria – Gilania – Iperborea – e tutto e niente

Tartaria – Tartaria – Gilania – Iperborea – e, tutto e niente Tartaria – Tartaria – Gilania – Iperborea – e, tutto e niente  Trovate le informazioni su questa civiltà sul web. Tartaria mi fa sempre più pensare. Questo nome, in effetti, a me non piace molto. Pare tra l’altro che fosse Tataria, e che Tartaria sia un po’ un dispregiativo coniato da coloro che hanno distrutto la Tataria. Sinceramente, sento anche poca attrazione per tutta la zona est dell’Europa. >>> Continua …

Archetipi – Tutto corrisponde – tutto s’incastra – Alef

Archetipi – Tutto corrisponde – tutto s’incastra – Alef Archetipi – Tutto corrisponde – tutto s’incastra – Alef   Troverete qui un brano piuttosto malmesso. Non farò nemmeno lo sforzo di costruirlo diversamente, perché importante sono i pensieri, pazienza la grammatica, la sintassi, eccetera. Dico spesso che i linguaggi, se ci hanno portato alla speciazione in cui siamo, c’hanno anche incastrato. Solo che non ce ne rendiamo conto perché la stessa struttura sistemica delle lingue sono le griglie alla nostra >>> Continua …

Il Vivente – ora che l’oltre è qui

Il Vivente – ora che l’oltre è qui Il Vivente – ora che l’oltre è qui C’è un tarocco che non sopporto, ed è La Temperanza.  E chi ce l’ha la pazienza. Io noooOOOO. Cioè. NO. Nego il consenso a qualsiasi attesa. Nego il consenso al procastinare. Nego il consenso al… dopo. Fino a qui ho sempre lasciato in sospeso questa faccenda. Mi accorgo che mi da fastidio. Da quando sono piccola che sta storia si prolunga prolunga prolunga. Da >>> Continua …

le terre oltre – io mi sto divertendo

le terre oltre – io mi sto divertendo le terre oltre – io mi sto divertendo Sì, ed è l’unica cosa che voglio fare. Tutto mi scivola via. Bè, vuol dire che tanta importanza non ha e non aveva. Nego il consenso. Nego il consenso ad ogni pochezza. Nego il consenso. Nego il consenso a qualsiasi cosa che sia appena meno del Tutto. Do il consenso alla mia mente intelligente. Sì, a mente.  Do il consenso alla felicità. Mente, mente? >>> Continua …

La Dea – Terre nuove – Archetipi

La Dea – Terre nuove – Archetipi “Si può quindi affermare che, non solo è possibile concepire una società egualitaria, diversa da quella attuale, ma che questo modello sociale è già esistito! E’ esistito per buona parte della storia dell’umanità e le sue tracce sono giunte indelebili sino ad oggi”. Marija Gimbutas. Quindi, l’umanità sa essere egualitaria e pacifica, promotrice di vita  di prosperità. Ma, dopo: che ci stiamo a fare qua? Oppure: allora sicuramente la vita è molto più >>> Continua …

Archetipi – e funzioni nella realtà di oggi

Archetipi – e funzioni nella realtà di oggi 1 – Questa situazione spietata che s’è messa in atto ha circa 5.000 – 7.000 anni, prima, con tutto che forse non era semplice, ma era ancora naturale, e umana. 2 – Di fatto i guai iniziano con le lettere e le parole, la parola orale e scritta. Prima esistevano segni e simboli (vedi civiltà Vinca, gilaniche, matriarcali, neolitiche ecc). A parte il fatto che, ormai, di quale storia lineare parliamo? Cos’è il tempo in >>> Continua …

Civiltà gilaniche – saper vivere come prima degli alfabeti e delle parole

Civiltà gilaniche – saper vivere come prima degli alfabeti e delle parole A Gilania si comunica con altre frequenze. Per questo ciò che si comunica e sicondivide può essere solo vero, coerente, sincero. La telepatia, la sincronicità funzionano quando le informazioni sono sane. La telepatia è sempre stata qua, sempre possibile usarla. Funziona quando c’è la coerenza. Anche detta sincerità. L’onestà, la correttezza. Chiamatela come volete.  A Gilania ci si identifica negli esseri, tutti ci si identifica nei viventi, ecco >>> Continua …

Archetipi – La tana del bianconiglio

Archetipi- la tana del bianconiglio Un post per dire che bisogna marcare e trasformare tutte le affermazioni, soprattutto quelle delle quali non ci rendiamo conto. Ripeto: va fatto il lavoro di marcare e trasformare destrutturare ristrutturare In questo post mi occupo solo di alcune affermazioni che parrebbero stare in ambito esistenziale politico finanziario ecc ma che, chiaramente, chi segue ormai sa, hanno la corrispondenza in ambito psichico e dall’ambito psichico ricadono quindi sulla realtà “come la creiamo“. Tanto dentro quanto >>> Continua …

Civiltà gilaniche – sganciare la trama appestata e infettata da virus schizoidi

Civiltà gilaniche – sganciare la trama appestata e infettata da virus schizoidi Civiltà gilaniche – sganciare la trama appestata e infettata da virus schizoidi Non ho riserve nel pensare che la Terra è piatta. Civiltà gilaniche – sganciare la trama appestata e infettata da virus schizoidi  Giorni fa un’alunna mi ha inviato un suo lavoro, una mano con disegnate sopra delle macchie marrone. Avevamo parlato di sviluppo sostenibile e di risorse del pianeta. Vedo il disegno e lo collego subito >>> Continua …

Le civiltà matriarcali – 1 – archetipi

Le civiltà matriarcali – 1 – archetipi Le civiltà matriarcali – 1 – archetipi noi – oggi. Penso che ci sia ben poco da aggiungere. Il mondo ci sta provando ad uscire dalla pazzia in cui è finito, ma ancora è l’energia maschile che vuole tenere il banco per uscire da questa impasse, per cui non funziona. Mi spiace, ma la soluzione non ce l’ha l’energia che ha creato il problema, la soluzione ce l’ha l’energia opposta, complementare. “Opposta” non >>> Continua …

Archetipi – alfabeti dal femminile

Archetipi – alfabeti dal femminile  Archetipi – alfabeti dal femminile  Quello che qui sostengo, dopo vent’anni che sperimento il risveglio della mia coscienza con gli alfabeti è : gli alfabeti delle antiche civiltà ci portano a vedere – chiaro e tondo – il gioco in matrix. ci fanno prendere consapevolezza del potere che abbiamo nel pensiero e nella parola, orale e scritta -ma anche i limiti della “parola”, rispetto all’esistere in altri tipi di comunicazione gli alfabeti – segni – >>> Continua …

Archetipi – La forza

Archetipi – La forza La forza sta in quelle Parti di noi che non sappiamo di essere. La forza è l’energia, nel momento che diventiamo consapevoli di esserne – noi – la sorgente. Tutti i mondi esteriori sono mondi – sorgenti di energia – dentro di noi.  Esempio: terrapiatta o sferica?                 sistema gaiacentrico e eliocentrico? Sono domande fondamentali, non tanto per sapere come è fatto il mondo là fuori ma per avere >>> Continua …

Archetipi – Le costellazioni dei popoli

Archetipi – Le costellazioni dei popoli E’ da un po’ che non scrivo. Però sto osservando molto. Ascoltando. Ho anche sospeso il mio pensiero, mi andrebbe di pensare ma non ho nulla di curioso cui pensare. A me ora, ciò che mi intriga davvero è solo il pensiero che mi permette di costruire nuovo, che mi traghetta oltre matrix. Il resto, il già pensato e accaduto, per quanto elegante, di stile, consistente, anche sostanziale, da un punto di vista filosofico, >>> Continua …

Pianeta felice – Perché si sta in un altro mondo

Pianeta felice – Perché si sta in un altro mondo Pianeta felice – Perché si sta in un altro mondo. C’è una causa molto profonda del perché l’Uomo non rispetta la natura, non la sente, la sfrutta e la distrugge. Perché ciò che crediamo del pianeta, del sistema solare, del sole, del cosmo, non è vero. E’ solo un ologramma inventato. Distorto, distante, dissonante, scomposto, non vero, rispetto a ciò che – di fatto – la Terra è, e così >>> Continua …

Tarocchi e archetipi – Prefazione – bozze – 2

Tarocchi e archetipi – Prefazione – bozze – 2 Tarocchi e archetipi – Prefazione – bozze – 2 – Il mio corpo crea In queste pagine ho lasciato parlare gli archetipi per come essi stanno agendo nella mia vita. Gli archetipi fondamentali, i simboli delle 22 lettere degli alfabeti, i 22 primi numeri, sono anche i Tarocchi. Il resto sulla storia dei Tarocchi è stato detto, non serve ripeterlo qui. Quando inizio un libro non so il perché, che funzione >>> Continua …

Tarocchi e archetipi – Prefazione – bozze

Tarocchi e archetipi – Prefazione – bozze PREFAZIONE La mia vita è stata segnata da questa passione di scrivere. Tutto è iniziato intorno ad alcune poesie, è continuato con il raccontare ciò che sentivo dentro, sentimenti, emozioni, portare nel mondo gli eventi in cui ero protagonista. Un gioco. Oggi mi rendo conto che nei miei libri ho usato spesso la parola ‘sperimentare’ e ho spiegato la spinta e il senso dello stare al mondo con questa accezione, per cui mi >>> Continua …

Felix – è tutto un altro mondo, ed è reale. Illusione è matrix.

Felix – è tutto un altro mondo, ed è reale. Illusione è matrix. Quando lascio stazionare in me qualsiasi pensiero mi passa per la testa – per la – mia – testa – il mondo si apre alla grande – archetipo 21 – scin – traghetto – arcano – il mondo – la  nave cosmica – Felix – è tutto un altro mondo, ed è reale. Illusione è matrix.. Ogni volta che ho accettato di accettare – archetipo – thet/thet – >>> Continua …

Felix – costruire

Felix – costruire Felix – costruire Felix – costruire Oggi è tempesta intonante, va detto. 21 giugno tempesta blu intonante. Quando arriva l’intuizione non mi attivo più per scrivere. Mi dico: Tanto dopo il pezzo arriva. E così fino a qui avevo visto i legacci che sono: sole, luna, sistema solare, galassie, pianeta, e pianeti insomma l’astronomia dello spazio in cui crediamo di essere immersi. Tutto finto lo ribadisco da un po’. Potete prendermi per matta, non è un problema >>> Continua …

Sperimentare – Il numero – i numeri – I numeri

Sperimentare – Il numero – i numeri – I numeri                 Sperimentare – Il numero – i numeri – I numeri Ora numeriamo. Dove numerare significa ‘portare in essere le sostanze’, lo abbiamo imparato che verbizzando si fanno parole e le parole sono le cose, le sostanze. Vibrano e vibrano su un’identità e un intento. 1 2 3 , 3 2 1 una danza 333  333  77 77 888 888 88 8 1 2 >>> Continua …