Archetipi – La parola – le parole

Archetipi – La parola – le parole La parola è energia. Energia uguale massa. Parola uguale energia Parola uguale massa. Meno si parla, meno si attiva la mente. Più si fa silenzio, più si disattiva la mente, fino a portarla al suo giusto ruolo, di ancella, non di primadonna. Primadonna, Conduttore, è la coscienza, non la mente. La coscienza è il mio navigatore interno, la mente è un suo strumento .   Archetipi – La parola – le parole Sono diventata una >>> Continua …

Archetipi – la psico – astronomia

Archetipi – la psico – astronomia Archetipi – la psico – astronomia Uscire dalla manipolazione Ciò su cui bisogna fare ricerca – dentro se stessi – potremmo chiamarla la “psico – astronomia”. Quello che fa la differenza nella consapevolezza è sperimentare in sé la correlazione tra: 1 -dinamiche e apparati della psiche e … il cosiddetto cosmo (come loro ce l’hanno raccontato). 2 – dinamiche e apparati della psiche come di fatto sono nelle loro vera e sana funzionalità, quindi >>> Continua …

civiltà gilaniche – tempi spazi

civiltà gilaniche – tempi spazi civiltà gilaniche – tempi spazi ‘ Da un certo punto in poi, non si sanno le cose, si fanno esperienze ‘. Il coraggio si ha solo se si è sinceri. Allora si trova il coraggio per fare la propria parte in questo percorso di riscatto e uscita dalla pazzia del sistema.  Altro, altri modi, che prevedono il mantenere anche i compromessi, non so cosa sono, ma non sono coraggio. Il coraggio è qualcosa di materico, >>> Continua …

gilania – Una meravigliosa liberazione e oltre

gilania – Una meravigliosa liberazione e oltre gilania – Una meravigliosa liberazione e oltre Libro semplice, breve, che va in profondità. La prefazione è un po’ impegnativa, ma il progetto è scorrevole e vi porta a contattare e ri-formulare i vostri archetipi primari, ciò su cui si regge tutto l’impianto psichico del nostro stare al mondo. E lo trasformerete, risanandolo e riportandolo alle leggi della natura. Torno a scrivere dopo quasi un mese.  A forza di scrivere e dire che >>> Continua …

QUADRI – I quadri per ri-contattare il sé più profondo

QUADRI – I quadri per ri-contattare il sé più profondo Per le opere contattare l’autrice: francescasalvador9@gmail.com qui la spiegazione di quanto viene proposto sotto, le Opere (40×60) Quadri – La funzione dei disegni e dei laboratori QUADRI – I quadri per ri-contattare il sé più profondo Perché bisogna entrare pienamente nella funzione del ‘simbolo’. Perché bisogna agganciare la funzione, e il suo movimento oltre il segno, attraverso cui il simbolo di manifesta. Solo così si inizia a cogliere il simbolo, >>> Continua …

Archetipi – La giustizia – 8° archetipo

Archetipi – La giustizia – 8° archetipo Archetipi – La giustizia – 8° archetipo E poiché tutto ciò che sono e che sperimento viene da dentro di me, solo quando comprendo questo fino alla sua Origine, ogni parte messa in scena sono io, ed è una mia dinamica. Tutto riconduco dentro di me, lavoro su me stessa.  L’alchimia si fa a se stessi. Ho conosciuto in questo week end una donna che mi raccontato una storia strong. Molto particolare, anche >>> Continua …

Archetipi- il silenzio

Archetipi- il silenzio Archetipi- il silenzio “È nel mio silenzio che la vita ti parla”.  Mi sono divertita per un bel po’ a stare in silenzio.  Non è a me. Ovvero, io sono capace di grandi silenzi ma, prima o poi sbotto, e dico tutto quello che ho trattenuto e dico: Meglio fuori che dentro. Mi rendo conto che ciò che dico è del livello medio – basso del mio pensare e del mio vivere. Ciò che davvero non dico, >>> Continua …

Archetipi – a domanda, risposta

Archetipi – a domanda, risposta Archetipi – a domanda, risposta Dico: quando io ho una domanda, una curiosità che mi insiste nella testa, sicuro che CHIEDO. Se una situazione mi interessa, sicuro che paure sono vinte. Mi conosco. Quando faccio la domanda importante a qualcuno, non la faccio perché ho bisogno di sapere cosa c’è nella risposta. La faccio – categorico – perché ho – io – la domanda da fare. E la faccio – indipendentemente dalla risposta che mi >>> Continua …

alice e bob – 6 – La Forza

alice e bob – 6 – La Forza alice e bob – 6 – La Forza Guardo la gente camminare e percepisco LE  FORZE  che la gente incarna. Questo siamo innanzitutto: FORZE. Archetipi organizzati in pensiero-emozione olistico, analogico, reale, comune. Accogliendo ogni emozione, accolgo le forze, anche l’altro, lui, lei, sentono nuove emozioni, nuova forza scorrere. Cambiando i miei atteggiamenti e schemi, cambiano anche quelli degli altri. Avere l’ardire e la presunzione di cambiare gli schemi degli altri, cambiando se >>> Continua …

Archetipi – pensiero naturale – pensiero alchemico

Archetipi – pensiero naturale – pensiero alchemico Tutti i riferimenti agli ARCHETIPI PRIMARI – GLI ALFABETI   e alle CIVILTA’ MATRIARCALI   stanno nelle finestre corrispondenti in MENU Archetipi – pensiero naturale – pensiero alchemico pensiero pleiadiano – pensiero siriano pensiero arturiano e altro ancora. Significa che i corpi sottili sono aperti e attivi, e ora agiscono collaborando con il corpo e tutte le altre parti di noi. In fondo, la quinta dimensione, è un entrare sempre più e sempre meglio nell’essere terrestri, >>> Continua …

Civiltà gilaniche – 13 settembre

Civiltà gilaniche – 13 settembre Civiltà gilaniche – 13 settembre _______________________________________ Tirata una bella linea sopra e ora Tiriamo un bella riga sotto  oggi è il 13 settembre. (era) _______________________________________ Viviamo Io sono viva. Io sono una donna viva. Io sono la donna viva. Davanti a me c’è un uomo vivo. Davanti a me c’è l’uomo vivo. Poiché ho sempre detto che l’avrei creato da me stessa. Il contrario di come ce la racconta la Genesi (per citarne una). E >>> Continua …

Archetipi – arconte egregora schema impianto – dissolti

Archetipi – arconte egregora schema impianto – dissolti Archetipi – arconte egregora schema impianto – dissolti Quasi inutile scrivere. L’arconte egregora schema impianto – forma archetipica cui pongo attenzione oggi è: il sacrificio – il dolore – la fatica. E vi pongo l’attenzione – ossia l’osservatore – giusto il tempo che serve per dire che: queste modalità di esistere, per esistere, non sono più necessarie. A me no, di sicuro. Piccola riflessione: In questo sguardo sulla realtà non tengo conto >>> Continua …

Archetipi – Alfabeto di fawcett – atlantide 

Archetipi – Alfabeto di fawcett – atlantide    La storia di questo alfabeto e di questa statuetta la trovate qui. Premesso che la storia è tutta in discussione. Quasi tutta la storia è solo narrazione, non realtà e verità. Detto questo:   perché mi occupo di questo alfabeto? Come sostengo da un bel po’, per la mia esperienza, più si va indietro nella storia più troviamo concretezza. Saper essere/fare insieme. La realtà.  Oggi la maggior parte della gente sta in un >>> Continua …

Nuova matrice – Scegliere i sentimenti

Nuova matrice – Scegliere i sentimenti “Allora libera, leggera, rinata, ecco il nome. Il nome che ami chiamare più di te stessa, il nome che ama chiamare il tuo più di se stesso“. Nuova matrice – Scegliere i sentimenti Il mondo risuona, rimbomba, sussurra, sibila. Tutto inutile. Prima cade e meglio è. Se voglio ritrovarmi in uno spazio-tempo più vivibile, già in esso sto. Voglio stare. I verbi, i verbi. Si declinano su altre frequenze, altre dimensioni, altri sensi del tempo.  >>> Continua …

Archetipi – arcaici

Archetipi – arcaici Archetipi – arcaici A forza di andare indietro indietro, o dentro dentro, o all’origine, che ne so, certamente qui il tempo s’è dissolto. Siamo in un qualcosa che non ha tempo. Né spazio. Esiste e basta. Questo campo di frequenze credo sia alla base dell’esistenza sulla Terra. Se qualcosa ancora più oltre esce, ok, siamo pronti a lasciar andare questo. In questo spazio – non spazio / tempo – non tempo, è così. Siamo esseri viventi. Uno >>> Continua …

Le sephirot – Ghevurah – Giustizia

Le sephirot – Ghevurah – Giustizia Il Vivente – staccare schemi assurdamente irretiti e s-funzionali Le sephirot – Ghevurah – Giustizia Il mio precedente post, e il video di Dino Tinelli che ringrazio di cuore, hanno suscitato reazioni di ogni tipo. Per cui proseguo velocemente verso il nocciolo della questione e della mia conseguente posizione. Beh, sappiate che vi hanno insegnato a credere che “bisogna perdonare”. “Bisogna accettare e perdonare“. Ma, di fatto, la Legge dell’Antico Testamento che dice: Occhio per >>> Continua …

Archetipi e rigore

Archetipi e rigore Archetipi e rigore Penso che questo sia il momento di essere rigorosi, autorevoli e di valore. E capaci di agire dalla piena consapevolezza della nostra forza. Vi metto qui la mia tecnica in questo momento. Tutti i fondamenti li ho già scritti, qui do solo come si procede. Di fronte a chiunque, che io ce l’abbia davanti o che me lo metta davanti col pensiero, io affermo: Ti auguro tutto quello che tu stai accettando per me. >>> Continua …

Archetipi – magia – cosa fare oggi

Archetipi – magia – cosa fare oggi Archetipi – magia – cosa fare oggi Il pensiero è materia. Il pensiero è energia, è vibrazione. Ogni pensiero ha la sua frequenza, viaggia nell’etere arriva dove lo mandiamo e svolge il suo compito: porta l’informazione. Sono sicura che questo accade, che è molto reale e vero, quindi: finiscono i boicottaggi e gli auto-sabotaggi. Elaboro un pensiero e lo spedisco ad un indirizzo, il pensiero va, e il messaggio viene consegnato. Il contenuto >>> Continua …

Archetipi – Lo strumento di creazione – 3

  Archetipi – Lo strumento di creazione – 3 “Forare lo spazio che su di noi hanno curvato secoli e secoli di dogmatismo  è l‘atto più bello che si possa compiere“.  Elémire Zolla      Archetipi – Lo strumento di creazione – 3                                                     Questo post era quasi pronto ancor prima dell’ultimo pubblicato il 27 settembre.  Volevo però la chiara e lucida certezza, >>> Continua …

incontrare l’anima gemella – Ciao, saluti da vittoria

incontrare l’anima gemella – Ciao, saluti da vittoria   incontrare l’anima gemella – Ciao, saluti da vittoria. Ciao, anima gemella, stasera sono davanti alle mie montagne, quelle dove sono nata. Una settimana è bastata per far accadere quello che da mesi dicevo. Ossia che sarei tornata al nord per un po’. Il sud mi manca, e tanto, soprattutto il mare, ma ora sto bene qua. E così, dato che ci pensavo mentre spostavo mobili, mi sono ricordata che avevamo tra >>> Continua …

Lo strumento di creazione – Come la penso

Lo strumento di creazione – Come la penso Lo strumento di creazione – Come la penso Mi piacerebbe trovare delle “voci” e delle “teste”, che abbiano voglia di creare pensiero nuovo. Così da mettere le basi per un mondo nuovo. Anzi diciamo che doveva già essere fatto. Pare illusorio vero? Ma, se non si pensa prima, qualcosa di nuovo mica accade. Siamo noi che creiamo la nostra realtà. Fino a qua abbiamo buttato fuori tutta sta schifezza che avevamo dentro, >>> Continua …

archetipi – segni e simboli gilanici – immagini

archetipi – segni e simboli gilanici – immagini archetipi – segni e simboli gilanici – immagini le presentazioni delle civiltà gilaniche nel mio blog le trovate qui: gli altri li trovate scorrendo l’indice articoli, sono tutti più o meno dello stesso periodo. https://www.francescasalvador.it/archetipi-civilta-a-confronto-e-in-integrazione/  https://www.francescasalvador.it/civilta-gilaniche-emergono-per-sganciare-la-trama-appestata-e-infettata-da-virus-schizoidi/ https://www.francescasalvador.it/archetipi-alfabeti-dal-femminile/   qui allego solo una parte di immagini prese dal libro-catalogo di Maria Gimbutas – Il linguaggio Dea. Molti altri sono i suoi testi su queste ricerche. https://www.ibs.it/linguaggio-della-dea-libro-marija-gimbutas/e/9788887944624?lgw_code=1122-B9788887944624&gclid=Cj0KCQjw6ZOIBhDdARIsAMf8YyFj1t8LMbjmOYLlxzFJyO3NSdxsYI6WfhXhvHmuyB-9y1YTpvi4QswaApgiEALw_wcB                Gli chevron, >>> Continua …

Nuova Matrice – Spirito

Nuova Matrice – Spirito Nuova Matrice – Spirito Pensieri sparsi ma ugualmente centrati. Questo è tutto meno che un pezzo spirituale. Questo mette Forza al giusto posto.   Attivare lo spirito, attivare l’equilibrio tra energia femminile ed energia maschile – sane – attraverso i segni e i simboli delle civiltà in cui, tali energie sane sono. Spirito è stato messo fuori negli ultimi secoli, sicuramente l’ultimo secolo. Spirito è il vigore, ma il vigore corretto, sano (lo dirò spesso qst aggettivo) >>> Continua …

Tartaria – Tartaria – Gilania – Iperborea – e tutto e niente

Tartaria – Tartaria – Gilania – Iperborea – e, tutto e niente Tartaria – Tartaria – Gilania – Iperborea – e, tutto e niente  Trovate le informazioni su questa civiltà sul web. Tartaria mi fa sempre più pensare. Questo nome, in effetti, a me non piace molto. Pare tra l’altro che fosse Tataria, e che Tartaria sia un po’ un dispregiativo coniato da coloro che hanno distrutto la Tataria. Sinceramente, sento anche poca attrazione per tutta la zona est dell’Europa. >>> Continua …

Tempo – Spazio: Archetipi la danza della vita – 1

Tempo – Spazio: Archetipi la danza della vita – 1   La realtà è un fatto di flussi. Esistiamo se ci immergiamo in un susseguirsi di attimi vitali. Attimi di respiro. Intendo contribuire alla spinta che l’umanità si sta dando per uscire da una storia di inganni e di accumulo. La vita è scorrere, flussi.  Ho un’energia, un’energia pensiero, è passata di qua, la lascio scorrere. La riconosco. La onoro, infatti l’ho tradotta in parole e in libri, ora la >>> Continua …

le terre oltre – cos’è il tempo?

le terre oltre – cos’è il tempo? le terre oltre – cos’è il tempo? Non lo so. So solo che posso usare il mio tempo ma non posso rapire il tempo agli altri. La realtà che si crea, ovvero ciò che si manifesta, che si vede, si tocca, è questo. Stare in tempi morfogenetici comuni, sistemici, e manifestarli. Stiamo manifestando un tempo sistemico materico comune. Simbiotico? Per certi versi sì, simbiotico fin dove ci pare, poi autonomo, pur essendo sempre >>> Continua …

“Amore” – cos’è?

Amore – cos’è? Amore – cos’è? Sì, a volte questa parola m’arriva da echi ridondanti. Sento le parole viaggiare ma non sedimentare. Certe parole non si possono sedimentare, tanto meno interrare. Quando una parola non può interrarsi, non s’incarna, non si fa concreta, significa che conduce essenze, astrazioni, ma non sostanze. Da un po’ che ho il dubbio che la parola “amore” è semplicemente uno specchietto per le allodole. Che saremmo noi. Quando ci facciamo prendere in giro. Da parole >>> Continua …

Archetipi – e archetipi

Archetipi – e archetipi Quando non so che titolo dare al post scrivo: Archetipi. Tutto è archetipo, nel momento che la realtà è colta come movimento. Tutto è movimento. E’ cambiamento. Un po’ alla volta, continuando a dirlo, davvero la realtà si fa cogliere come “flussi”. Spesso non è così importante cogliere se stessi e i fatti come un “fluire” ma ci sono degli eventi o delle situazioni che, sarebbe opportuno, cogliere come “movimento”. Solo quando si coglie la realtà >>> Continua …

Archetipi – arcani

Archetipi – arcani Archetipi – arcani Come si fa a non scrivere. Tanto, neanche so che cosa scriverò. Vorrei parlare fuori dei tarocchi. Sento un tiraggio. Prossimamente mi immergerò in un’atmosfera particolare. Lo sento. Starò nell’uovo della papessa. Non ho detto che farò l’uovo, riempirò l’uovo… coverò l’uovo. So che la papessa ha dietro di sé, appoggiato a dove lei sta seduta, l’uovo. Io sono l’uovo e sono l’interno dell’uovo. So che sono anche papessa. Imperatrice. Ma sto uovo, se  >>> Continua …

Tarocchi e archetipi – Il Matto il Mago il Matto

Tarocchi e archetipi – Il Matto il Mago il Matto Tarocchi e archetipi – Il Matto il Mago il Matto Bè. Qui ci vanno solo risate. Ho solo voglia di ridere. Con chi sa scatenare la mia risata. Mi viene da ridere. Me la scateno da sola la risata. Lo so fare. Quando eravamo piccole, alla sera sul tardi, noi sorelle ci ritrovavamo in cucina, spesso tra latte e biscotti. Ciascuna di noi rientra dai propri giri di amicizia. Ci fermavamo >>> Continua …

Oltre – Io dispongo

Oltre – Io dispongo Oltre – Io dispongo  Oltre – si può scegliere. Questo serve. nego il consenso… do il mio consenso… Oltre – Io dispongo. Tutto ciò che viene decretato è disposto. L’impianto psichico – il programma – ciascuno se lo imposta come vuole. Oggi si può scegliere e mantenere la frequenza. Che significa. Quante volte abbiamo cercato di mantenere uno stato di serenità appagamento, leggerezza. Anche comprensione pazienza perdono ascolto moderazione fiducia e tanti altri atteggiamenti costruttivi e >>> Continua …

La Dea – Terre nuove – Archetipi

La Dea – Terre nuove – Archetipi “Si può quindi affermare che, non solo è possibile concepire una società egualitaria, diversa da quella attuale, ma che questo modello sociale è già esistito! E’ esistito per buona parte della storia dell’umanità e le sue tracce sono giunte indelebili sino ad oggi”. Marija Gimbutas. Quindi, l’umanità sa essere egualitaria e pacifica, promotrice di vita  di prosperità. Ma, dopo: che ci stiamo a fare qua? Oppure: allora sicuramente la vita è molto più >>> Continua …

Archetipi – e funzioni nella realtà di oggi

Archetipi – e funzioni nella realtà di oggi 1 – Questa situazione spietata che s’è messa in atto ha circa 5.000 – 7.000 anni, prima, con tutto che forse non era semplice, ma era ancora naturale, e umana. 2 – Di fatto i guai iniziano con le lettere e le parole, la parola orale e scritta. Prima esistevano segni e simboli (vedi civiltà Vinca, gilaniche, matriarcali, neolitiche ecc). A parte il fatto che, ormai, di quale storia lineare parliamo? Cos’è il tempo in >>> Continua …

Civiltà gilaniche e archetipi s_funzionali

Civiltà gilaniche e archetipi s_funzionali Dopo aver detto in più post che va recuperata la tradizione sana e naturale, pacifica, delle civiltà matriarcali, dopo aver sperimentato che alcuni arcani maggiori sono s-funzionali e che bisogna cambiarne il nome, il simbolo, l’energia e la sostanza (ossia che chiave un arcano è, e a cosa serve) metto qua una prima serie di modi di essere e di fare dei popoli delle tradizioni indoeuropee. Civiltà indoeuropee, il prevaricare del maschile distorto. Meglio detto: >>> Continua …

Le civiltà matriarcali – 1 – archetipi

Le civiltà matriarcali – 1 – archetipi Le civiltà matriarcali – 1 – archetipi noi – oggi. Penso che ci sia ben poco da aggiungere. Il mondo ci sta provando ad uscire dalla pazzia in cui è finito, ma ancora è l’energia maschile che vuole tenere il banco per uscire da questa impasse, per cui non funziona. Mi spiace, ma la soluzione non ce l’ha l’energia che ha creato il problema, la soluzione ce l’ha l’energia opposta, complementare. “Opposta” non >>> Continua …

Tarocchi e archetipi – Guàrdati dalla Baga Jaga

Tarocchi e archetipi – Guàrdati dalla Baga Jaga Tarocchi e archetipi – Guàrdati dalla Baga Jaga Sempre più inusuale scrivere. Le cose importanti son quelle che non si dicono – si fanno – non si scrivono – si tengono dentro il proprio spazio interiore. Sono uno spazio sacro, anche la mia stanza e il mio letto sono spazio sacro. Sono uno spazio umano – terrestre – di carne  – di corpo – di eros – di sangue – emozioni – >>> Continua …

civiltà gilaniche – Civiltà a confronto e in integrazione

civiltà gilaniche – Civiltà a confronto e in integrazione Civiltà a confronto e in integrazione  Riscrivo qui quanto già detto nel post precedente, poi continuo: Quello che qui sostengo, dopo vent’anni che sperimento il risveglio della mia coscienza con gli alfabeti è : gli alfabeti delle antiche civiltà ci portano a vedere – chiaro e tondo – il gioco in matrix. ci fanno prendere consapevolezza del potere che abbiamo nel pensiero e nella parola, orale e scritta -ma anche i >>> Continua …

Archetipi – Le costellazioni dei popoli

Archetipi – Le costellazioni dei popoli E’ da un po’ che non scrivo. Però sto osservando molto. Ascoltando. Ho anche sospeso il mio pensiero, mi andrebbe di pensare ma non ho nulla di curioso cui pensare. A me ora, ciò che mi intriga davvero è solo il pensiero che mi permette di costruire nuovo, che mi traghetta oltre matrix. Il resto, il già pensato e accaduto, per quanto elegante, di stile, consistente, anche sostanziale, da un punto di vista filosofico, >>> Continua …

Tarocchi e archetipi – Il gioco – 1

Tarocchi e archetipi – Il gioco – 1   Tarocchi e archetipi – Il gioco – 1 E’ da un po’ che non scrivo sul sito eh. Stavamo covando. Ossia, gettando i semi della nuova creazione. Chi? Chi gioca al mondo nuovo con me. Possono essere uno, tanti. Anime gemelle. Anche semplicemente umani che si allineano su percezioni della vita e consapevolezza che tutto parte da noi stessi. Stiamo elaborando – forse ricordando – un gioco. Il gioco è Tarocchi >>> Continua …

Tarocchi e archetipi – Prefazione – bozze – 3

Tarocchi e archetipi – Prefazione – bozze – 3                                                Tarocchi e archetipi – Prefazione – bozze  Per molto tempo l’alfabeto che ho usato come riferimento è stato l’ebraico. Indicare i movimenti della forza voleva dire pronunciare alef bet ghime dalet… yod mem fé scin tau… Un giorno s’affaccia il tempo antecedente. Qualcosa mi aveva introdotto in tempi più lontani, o in >>> Continua …

Tarocchi e archetipi – Prefazione – bozze

Tarocchi e archetipi – Prefazione – bozze PREFAZIONE La mia vita è stata segnata da questa passione di scrivere. Tutto è iniziato intorno ad alcune poesie, è continuato con il raccontare ciò che sentivo dentro, sentimenti, emozioni, portare nel mondo gli eventi in cui ero protagonista. Un gioco. Oggi mi rendo conto che nei miei libri ho usato spesso la parola ‘sperimentare’ e ho spiegato la spinta e il senso dello stare al mondo con questa accezione, per cui mi >>> Continua …

Felix – La quinta dimensione

Felix – la quinta dimensione Insisto su la quinta dimensione. Insisto che se voglio essere in felix devo girare la spalle a matrix.  Torniamo a ribadire il fatto che tutto è un grande teatrino e che me la sto raccontando. Voglio azzeccare la versione bella. Lascio ogni spiegazione, mi manterrebbe in questo caos-matrixxiano. No. No. Quando lo si avverte, lo si avverte. Non serve spiegare. Quando si avverte si lascia la presa. Facile.  Mi sono detta: Anche nel passato (sempre >>> Continua …

Archetipi – connessioni – campi di energie

 Archetipi – connessioni – campi di energie  Pianeta felice  –  Codici di relazione  E’ come ricominciare a camminare. Il nostro destino è scritto nelle stelle tanto quanto noi ce lo lasciamo.  E’ nostro, riappropriamoci del cielo. Il destino è scritto in anfratti lontani  L  o  n  t  a  n  i     n e l      c i e l o.   Ma il cielo siamo noi. Siamo un corpo unico: terra e cielo, flusso e particella, pensiero e materia. >>> Continua …

Pianeta felice – verso i 400.000

Pianeta felice – verso i 400.000   Sì, cari lettori, ci stiamo avviando ai 400.000 visite. Stanotte attraversiamo il numero. Per essere un blog che deve andare avanti da solo, mi pare buono il traguardo. Stiamo preparando il decollo del blog e del sito. Stiamo progettando opportunità nell’acquisto dei libri. La piattaforma di moneta alternativa è avviata e useremo lo scambio in buoni acquisto per le offerte dei libri. Per cui anche i due siti allineati a questo sono pronti: >>> Continua …

Fiamma – San Valentìn

Fiamma – San Valentìn Fiamma Dai, domani è San Valentino, e facciamolo un pezzo. Io? Sono innamorata, certo. Della vita, sempre. Di me, semprissimo. Di qualcun altro? Certo. Di chi? di chi? eh… segreto! Lui lo sa. E’ da tanto che lo sa. Lo sa Piazza Vittoria. Lo sa la notte, lo sa il giorno, lo sanno la briocchettina e i caffé. Lo sa l’impulsività. Ancor più ne sa qualcosa la lettura, il canticchiare, i libri a pile, la sedia, >>> Continua …

Archetipi – Solo movimenti e funzioni

Archetipi – Solo movimenti e funzioni   Archetipi – Solo movimenti e funzioni Tutto è vuoto – nulla – pulito. Solo movimenti e funzioni. Sono arrivata qui. Se lo dico significa che ci sono. Non dirò ciò che questo significa. Non serve, sarebbero parole, mentalizzazioni. Ciascuno le sue, non voglio che il mio pensiero interferisca con quello di ciascuno di voi. Il motivo c è, ed è fondamentale. È la chiave di volta. Ma ciascuno la trova da sé. E >>> Continua …

Archetipi e dintorni

Archetipi e dintorni quindi, si riparte. Come si fa? Non lo so. Sento la spinta, questa sì. Cosa è accaduto? Lo scoprirò, ancora non so.  E’ passato un ufo. Ahahahhhh sto semplicemente scrivendo quello che passa per la testa. Arriva un filo di parole, neanche leggo il file e scrivo. L’unico modo per descrivere quello che ho attraversato è questo. Frase che è arrivata da sola… è passato un ufo. M’ha bruciato. Se sono qui a scriverlo significa che sono >>> Continua …

Nuova matrice – Modificare le impostazioni della creazione

Nuova matrice  Nuova matrice  Modificare le impostazioni della creazione. Matrice Mentre inizio a scrivere mi viene davanti la frase della Genesi: “e Dio vide che ciò era buono” dopo di che assistiamo ad una serie senza fine di danni: incomprensioni “disobbedienze” ruberie sgridate cacciate dal giardino. Fatiche, parti dolorosi, gelosie, invidie, ruffianamenti verso Dio, corruzioni di Dio, omicidi, nascondimenti ecc ecc. Come ce la siamo raccontata eh: un modo di spiegarci le cose, e parecchio riduttivo e castrante. Non solo >>> Continua …

Felix

Felix  Felix .E’ stato un passaggio eremitico. La solitudine delle vette. Qualcosa osservavo, ogni attimo, nel mentre si faceva vivere. Viverci dentro. Respirare sé e se stessi. Respirare sé da/in se stessi. Respirare nella notte, ad ogni risveglio puntare gli occhi al cartellone di dentro, quello che immediatamente, appena si ha un barlume di coscienza, si accende, si mette in movimento e sforna parole input sensazioni emozioni dentro ad uno spazio di vasto silenzio che pare è palcoscenico. Il palinsesto >>> Continua …

Archetipi – Equilibrio naturale degli archetipi maschile femminile

Archetipi – Equilibrio naturale degli archetipi maschile femminile Archetipi Noi viaggiamo. Andiamo sempre più in profondità di noi stessi. Vengono a galla emozioni sentimenti memorie situazioni nodi blocchi impasse. Quante istanze passano per psiche! Non finirebbe mai questo esplorare e scavare dentro. Ma noi vogliamo andare oltre. Basta. Non ci interessa più conoscere ciò che siamo stati.  Tanto meno sperimentarlo. Abbiamo osservato, subìto, rivissuto a sufficienza ciò che siamo stati. Il bello, la curiosità, il gusto di stare in questo >>> Continua …