Tre Libri

Tre piccoli libri di racconti, per ricordare la nostra origine e sentire che siamo natura

Tre libri

 

Nel paese dei balocchi

Nel paese dei balocchi

Questo libro attraverso la metafora di stelle, galassie, sistema solare, vuol farci entrare nell’esperienza di essere  osservatori del nostro “essere i creatori” dei nostri pensieri e quindi della nostra realtà esteriore. Il libro vuol comunicarci questo messaggio con leggerezza, semplicità, gioco, perché le cose semplici sono le più vere.

 –      Dentro e fuori corrispondono  – afferma la Tavola di smeraldo.

Oggi la ricerca scientifica ci dice che siamo immersi in un palcoscenico, in uno scenario del quale la magnetosfera terrestre è l’orizzonte. Siamo immersi in un campo magnetico bipolare per cui, ci sembra di essere davanti a cose reali, ad una realtà che sta separata da noi fuori di noi, ma di fatto, molto probabilmente, siamo spettatori di immagini, illusioni ottiche che ci arrivano dalla vista, ma che ci escludono dalla possibilità di cogliere ciò che non è percepibile con i cinque sensi ma con altri canali, altre antenne, altre lunghezze d’onda.

Questa spiegazione può sembrare complessa. No, voi sapete bene che cosa sto dicendo, queste parole risuonano dentro di voi, e sapete bene che, una volta lette, non si torna indietro, ormai il tarlo della lucidità lavora. Il velo è tolto. Prima o dopo vi ritroverete a vivere, sperimentare, quanto qui è detto. A sentirlo.

Quando lo sentite, nessuno può più richiamarvi a verità che tali non sono. E, smontato questo gancio potente che è la nostra illusione astronomica, tante cose cambiano velocemente.

Il libro? Nel paese dei balocchi? Con il suo raccontare semplice e scanzonato vi conduce a intuire, percepire questa situazione. Vi porta, con gioco e leggerezza, a contattare il fatto che stelle, galassie, sistema solare, luna, ciò che fa parte dell’astronomia altro non sono che immagini speculari, proiezioni, di ciò che accade dentro di noi. Stiamo parlando di dinamiche, movimenti, flussi, centri energetici, nuclei di forza che vorticano attorno a un senso, ad una funzione.

Abbiamo fuori lo specchio di ciò che siamo dentro. Visto questo, possiamo anche dirci che: ciò che sappiamo, che ci hanno insegnato, che crediamo sia l’universo sopra di noi, altro non è che uno schema, una visione del mondo. Non l’unica, non definitiva. Possiamo comprendere la sua funzione, ma anche il suo limite. Quanto sia imprigionante e limitante, quanta energia ci rapina sostenere una tale esperienza dell’universo.

L’umanità, dentro di sé, è già oltre questa visione parziale, già “sente” oltre. Possiamo dare una scrollata e far cadere schemi obsoleti e non più necessari.

Isshah Adamah

Isshah Adamah

Questo piccolo libro racconta del “femminile e maschile”. Siamo in ambito “archetipi primari, le 22 chiavi dell’universo, i 22 movimenti della forza, (ci sono altri libri della stessa autrice che sviluppano questa ricerca).

Femminile è thet – Th – 9° archetipo – accettare – movimento del femminile.

Maschile è kaf – K – 11° archetipo – penetrare – movimento del maschile.

Oggi abbiamo la necessità di riportare l’equilibrio tra questi due movimenti. Meglio, i movimenti della forza sono sempre equilibrati, altrimenti non sarebbero alla base di ogni creazione. Essi sono puri, inattaccabili, non inquinabili. Sono il riferimento ultimo cui fare ritorno se vogliamo davvero riformulare noi stessi in serenità, libertà, benessere, positività. Se vogliamo sgranare il nostro paradigma, la nostra vita sulla Terra fuori dalla confusione, dalla dualità sofferta e senza uscita, fuori da matrix.

Isshah Adamah ci porta a ri-orientarci nelle interazioni. A saper discernere e scegliere tra ciò che è naturale, nelle relazioni fondamentali, e ciò che è artificiale, non relativo alla vita, all’essenzialità delle cose, delle esistenze.

Adam conosce se stesso attraverso la sua Is, la sua terra, e diventa Adamah, uomo di terra. Questa è l’esperienza che ogni essere umano, uomo e donna fa nel cammino interiore di conoscenza di sé

Issahah Adamah è suono, è poesia. Riascoltare la musica della psiche, dei corpi, di sentimenti ed emozioni mentre si sta sperimentando una comunicazione vitale, importante.

Quando si vuole fare il cammino di amare se stessi profondamente così che l’amore per noi stessi ci porta a creare davanti a noi, nel qui e ora, la nostra “anima gemella”.

Emme ya

Emme ya

Siamo sempre in ambito di stelle. La nostra natura è stellare. Significa che l’uomo comprende tutti i livelli dell ontogenesi. Siamo alla radice di ogni creazione. Certo, ne siamo i co-creatori. Insieme a chi? Insieme ad un livello che siamo e  del quale ora stiamo ritrovando la memoria e la coscienza. Questo livello sta nei nostri corpi sottili, sta in quelle dimensioni vibrazionali che sono percepibili come sensi “altri” dai cinque sensi che ci aprono alla materia. Non siamo solo un corpo di materia pesante e complessa, siamo corpi che vibrano in frequenze che ci sono state dette… lontane, non umane. Abbiamo dentro le vibrazioni di tutto lo spettro della luce. Elettromagnetica, ciò che già conosciamo, ma anche radio, ultravioletto infrarosso gamma. Si, siamo anche onde gamma, non sono così distanti né sono forti e pericolose.

Un discordo questo in cui la fisica è ribaltata, se non altro contraddetta nei suoi limiti e riduttività.

Il libro invece, Emme ya, è semplice. Ma ci porta con la sua vibrazione a percepire gli orizzonti che si aprono dentro di noi, i corpi e i mondi che siamo.

Nasce in ambito stellare, Emme ya. Parla di Sirio e delle sue due sorelle, Sirio B e Sorgo Sirio. I Dogon sanno di Sorgo Sirio da sempre, noi l’abbiamo scoperta solo nella prima metà del secolo scorso.

Il libro, con racconti e metafore tratti dalla quotidianità, da piccoli episodi di vita ci innesta nel cosmo e in quanto ci appartiene.

Ci insegna “come fare” a percepire la nostra regalità e la potenza di dei creatori.

Fai … come se… – dice il libro.

È un gioco. Fai come se tu stessi già vivendo e gustando la situazione che desideri. Trasportati emozionalmente in quel là, che è già un qua. L’adesso, l’unico tempo reale, autentico e coerente. Impara a percepire e riconoscere i canali siderali, i tunnel  di sentire e di senso che si aprono nel tuo quotidiano.

Non serve fare niente di più. Leggere un libro, un piccolo libro di storie, in cui segni e simboli conducono flussi energie e movimenti, già ci immette nel mondo della forza.

Alla fine non serve nulla, nemmeno leggere il libro.

Tutto è già in atto.

Francesca Salvador, Tre libri, e book, Youcanprint

Francesca Salvador, Nel paese dei balocchi, Youcanprint (cartaceo)

Francesca Salvador, Isshah Adamah, Youcanprint (cartaceo)

Francesca Salvador, Emme ya, Youcanprint (cartaceo)