Lo strumento di creazione – Fare il contrario

Lo strumento di creazione – Fare il contrario

22° Parte del Lo strumento di creazione

settembre_2016_vicenza_rid-660x330

Cambiamo logica. Fuori dalle logiche.

Come si può vedere, da un certo punto della numerazione de Le Parti dello strumento di creazione in poi, non si indicano più dimensioni che fanno pensare ad un qualcosa che può avere una sua identità, ma si nota chiaro e tondo che si sta parlando di dinamiche, di movimenti, di strumentazioni, o chiavi, che hanno una qualche collocazione locale, temporale sia fuori che dentro di noi. Sono un che dinamico che esiste e fa compiere una funzione.

Esse sono:

Il Ricordo di Sé  – 19°

L’azione non azione – 20°

Gravità – Movente – 21° 

ora l’ultima chance è

fare il contrario

22° parte.

Semplicissimo, una volta avviata la dinamica.

Provare. Sperimentare. Non serve dire altro. Guardarsi dentro e si sa, dove va agito il contrario di come s’è fatto fino a qui.

Tutti i 22 movimenti della Forza che abbiamo celebrato, danzano. Creano la nostra meravigliosa creazione.