La Dea – Terre nuove – Archetipi

La Dea – Terre nuove – Archetipi “Si può quindi affermare che, non solo è possibile concepire una società egualitaria, diversa da quella attuale, ma che questo modello sociale è già esistito! E’ esistito per buona parte della storia dell’umanità e le sue tracce sono giunte indelebili sino ad oggi”. Marija Gimbutas. Quindi, l’umanità sa essere egualitaria e pacifica, promotrice di vita  di prosperità. Ma, dopo: che ci stiamo a fare qua? Oppure: allora sicuramente la vita è molto più >>> Continua …

Archetipi – e funzioni nella realtà di oggi

Archetipi – e funzioni nella realtà di oggi 1 – Questa situazione spietata che s’è messa in atto ha circa 5.000 – 7.000 anni, prima, con tutto che forse non era semplice, ma era ancora naturale, e umana. 2 – Di fatto i guai iniziano con le lettere e le parole, la parola orale e scritta. Prima esistevano segni e simboli (vedi civiltà Vinca, gilaniche, matriarcali, neolitiche ecc). A parte il fatto che, ormai, di quale storia lineare parliamo? Cos’è il tempo in >>> Continua …

Civiltà gilaniche – saper vivere come prima degli alfabeti e delle parole

Civiltà gilaniche – saper vivere come prima degli alfabeti e delle parole A Gilania si comunica con altre frequenze. Per questo ciò che si comunica e sicondivide può essere solo vero, coerente, sincero. La telepatia, la sincronicità funzionano quando le informazioni sono sane. La telepatia è sempre stata qua, sempre possibile usarla. Funziona quando c’è la coerenza. Anche detta sincerità. L’onestà, la correttezza. Chiamatela come volete.  A Gilania ci si identifica negli esseri, tutti ci si identifica nei viventi, ecco >>> Continua …

Il Vivente – Siamo Il Popolo, La Nazione, La Civiltà

Il Vivente – Siamo Il Popolo, La Nazione, La Civiltà.   Lo Stato è un’opzione attivabile ma solo se la scegliamo. Siamo capaci di auto-alimentarci. Siamo capaci di auto-regolarci. Siamo capaci di proteggerci. Siamo capaci di costruire ed espanderci.  Il Vivente – Siamo Il Popolo, La Nazione, La Civiltà. Qui, un po’ più sotto, ho riportato la seconda parte del post precedente, rivisto. Continuo a riformulare le affermazioni su me stessa e sulla mia realtà. Perché la situazione che oggi >>> Continua …

Archetipi – La tana del bianconiglio

Archetipi- la tana del bianconiglio Un post per dire che bisogna marcare e trasformare tutte le affermazioni, soprattutto quelle delle quali non ci rendiamo conto. Ripeto: va fatto il lavoro di marcare e trasformare destrutturare ristrutturare In questo post mi occupo solo di alcune affermazioni che parrebbero stare in ambito esistenziale politico finanziario ecc ma che, chiaramente, chi segue ormai sa, hanno la corrispondenza in ambito psichico e dall’ambito psichico ricadono quindi sulla realtà “come la creiamo“. Tanto dentro quanto >>> Continua …

Civiltà gilaniche – sganciare la trama appestata e infettata da virus schizoidi

Civiltà gilaniche – sganciare la trama appestata e infettata da virus schizoidi Civiltà gilaniche – sganciare la trama appestata e infettata da virus schizoidi Non ho riserve nel pensare che la Terra è piatta. Civiltà gilaniche – sganciare la trama appestata e infettata da virus schizoidi  Giorni fa un’alunna mi ha inviato un suo lavoro, una mano con disegnate sopra delle macchie marrone. Avevamo parlato di sviluppo sostenibile e di risorse del pianeta. Vedo il disegno e lo collego subito >>> Continua …

Civiltà gilaniche e archetipi s_funzionali

Civiltà gilaniche e archetipi s_funzionali Dopo aver detto in più post che va recuperata la tradizione sana e naturale, pacifica, delle civiltà matriarcali, dopo aver sperimentato che alcuni arcani maggiori sono s-funzionali e che bisogna cambiarne il nome, il simbolo, l’energia e la sostanza (ossia che chiave un arcano è, e a cosa serve) metto qua una prima serie di modi di essere e di fare dei popoli delle tradizioni indoeuropee. Civiltà indoeuropee, il prevaricare del maschile distorto. Meglio detto: >>> Continua …

Le civiltà matriarcali – 1 – archetipi

Le civiltà matriarcali – 1 – archetipi Le civiltà matriarcali – 1 – archetipi noi – oggi. Penso che ci sia ben poco da aggiungere. Il mondo ci sta provando ad uscire dalla pazzia in cui è finito, ma ancora è l’energia maschile che vuole tenere il banco per uscire da questa impasse, per cui non funziona. Mi spiace, ma la soluzione non ce l’ha l’energia che ha creato il problema, la soluzione ce l’ha l’energia opposta, complementare. “Opposta” non >>> Continua …

civiltà gilaniche – Civiltà a confronto e in integrazione

civiltà gilaniche – Civiltà a confronto e in integrazione Civiltà a confronto e in integrazione  Riscrivo qui quanto già detto nel post precedente, poi continuo: Quello che qui sostengo, dopo vent’anni che sperimento il risveglio della mia coscienza con gli alfabeti è : gli alfabeti delle antiche civiltà ci portano a vedere – chiaro e tondo – il gioco in matrix. ci fanno prendere consapevolezza del potere che abbiamo nel pensiero e nella parola, orale e scritta -ma anche i >>> Continua …

Archetipi – alfabeti dal femminile

Archetipi – alfabeti dal femminile  Archetipi – alfabeti dal femminile  Quello che qui sostengo, dopo vent’anni che sperimento il risveglio della mia coscienza con gli alfabeti è : gli alfabeti delle antiche civiltà ci portano a vedere – chiaro e tondo – il gioco in matrix. ci fanno prendere consapevolezza del potere che abbiamo nel pensiero e nella parola, orale e scritta -ma anche i limiti della “parola”, rispetto all’esistere in altri tipi di comunicazione gli alfabeti – segni – >>> Continua …

Umano – i pensieri e il mondo

Umano – i pensieri e il mondo   Umano – i pensieri e il mondo  1 – La trama era già tutta impostata e pianificata. Non lo sapevo fino a stasera. Intanto, osservavo, da dentro, i fatti scorrere accanto a me. In alcuni scorrevo dentro anche io. Certo, non avevo capito. Poi, un attimo, mentre finivo in cucina, tutto il pattern s’è mostrato. Evidente. Lo avevo sempre saputo.  Mi è sempre più forte e chiaro il pezzo. Non penso. Scrivo >>> Continua …

Archetipi – Le costellazioni dei popoli

Archetipi – Le costellazioni dei popoli E’ da un po’ che non scrivo. Però sto osservando molto. Ascoltando. Ho anche sospeso il mio pensiero, mi andrebbe di pensare ma non ho nulla di curioso cui pensare. A me ora, ciò che mi intriga davvero è solo il pensiero che mi permette di costruire nuovo, che mi traghetta oltre matrix. Il resto, il già pensato e accaduto, per quanto elegante, di stile, consistente, anche sostanziale, da un punto di vista filosofico, >>> Continua …

Archetipi – il cammino interiore

Archetipi – Il cammino interiore Pare che io mi ripeta. Diciamo che i discorsi importanti da fare sono pochi e, come vedete, anche il dire o lo scrivere in sé, non serve granché.  Il cammino interiore è la strada per trovare se stessi nella propria identità autentica e libera. Per secoli e millenni ci siamo conosciuti, riconosciuti e costruiti a partire da schemi di pensiero immessi dentro di noi da altri. Visioni del mondo, filosofie, religioni, tradizioni; siamo stati indotti >>> Continua …

Tarocchi e archetipi – Il gioco – 1

Tarocchi e archetipi – Il gioco – 1   Tarocchi e archetipi – Il gioco – 1 E’ da un po’ che non scrivo sul sito eh. Stavamo covando. Ossia, gettando i semi della nuova creazione. Chi? Chi gioca al mondo nuovo con me. Possono essere uno, tanti. Anime gemelle. Anche semplicemente umani che si allineano su percezioni della vita e consapevolezza che tutto parte da noi stessi. Stiamo elaborando – forse ricordando – un gioco. Il gioco è Tarocchi >>> Continua …

Tarocchi e archetipi – Prefazione – bozze – 4

Tarocchi e archetipi – Prefazione – bozze – 4 Tarocchi e archetipi è il libro che sto riscrivendo, Archetipi i 22 tarocchi per gioco, ampliando e che ci propone di giocare tra lettere e arcani maggiori. Terra – denari – energia terrestre – atlantideo  (prendiamo di quest informazioni su Atlantide ciò che può essere utile).   Acqua – coppe – energia emotiva – alfabeto sumero-accadico Fuoco – bastoni – energia astrale – alfabeto maya             >>> Continua …

Tarocchi e archetipi – Prefazione – bozze – 3

Tarocchi e archetipi – Prefazione – bozze – 3                                                Tarocchi e archetipi – Prefazione – bozze  Per molto tempo l’alfabeto che ho usato come riferimento è stato l’ebraico. Indicare i movimenti della forza voleva dire pronunciare alef bet ghime dalet… yod mem fé scin tau… Un giorno s’affaccia il tempo antecedente. Qualcosa mi aveva introdotto in tempi più lontani, o in >>> Continua …

Tarocchi e archetipi – Prefazione – bozze – 2

Tarocchi e archetipi – Prefazione – bozze – 2 Tarocchi e archetipi – Prefazione – bozze – 2 – Il mio corpo crea In queste pagine ho lasciato parlare gli archetipi per come essi stanno agendo nella mia vita. Gli archetipi fondamentali, i simboli delle 22 lettere degli alfabeti, i 22 primi numeri, sono anche i Tarocchi. Il resto sulla storia dei Tarocchi è stato detto, non serve ripeterlo qui. Quando inizio un libro non so il perché, che funzione >>> Continua …

Tarocchi e archetipi – Prefazione – bozze

Tarocchi e archetipi – Prefazione – bozze PREFAZIONE La mia vita è stata segnata da questa passione di scrivere. Tutto è iniziato intorno ad alcune poesie, è continuato con il raccontare ciò che sentivo dentro, sentimenti, emozioni, portare nel mondo gli eventi in cui ero protagonista. Un gioco. Oggi mi rendo conto che nei miei libri ho usato spesso la parola ‘sperimentare’ e ho spiegato la spinta e il senso dello stare al mondo con questa accezione, per cui mi >>> Continua …

Felix – costruire

Felix – costruire Felix – costruire Felix – costruire Oggi è tempesta intonante, va detto. 21 giugno tempesta blu intonante. Quando arriva l’intuizione non mi attivo più per scrivere. Mi dico: Tanto dopo il pezzo arriva. E così fino a qui avevo visto i legacci che sono: sole, luna, sistema solare, galassie, pianeta, e pianeti insomma l’astronomia dello spazio in cui crediamo di essere immersi. Tutto finto lo ribadisco da un po’. Potete prendermi per matta, non è un problema >>> Continua …

Tarocchi e archetipi – Il carro

Tarocchi e archetipi – Il carro 7 – Il Carro E così, mettendoli in scena, osserviamo tutti i ruoli. Consapevoli dell’intero scenario, delle sue abbondanze come dei suoi enigmi, orientiamo il navigatore perché sappiamo dove stiamo andando. Resettiamo ogni refuso di psiche, abbiamo un reset pienamente funzionante. Portiamo tutto a terra. Siamo, convinti e felici di essere ‘umani’. L‘Umano, non l’astrale, non l’arconte, non angeli arcangeli, non el – al – en… ex – extraterrestri nephilim elohim. Non l’astrale l’esoterico >>> Continua …

Archetipi – archetipi i 22 movimenti della forza

Archetipi, i 22 movimenti della forza. La ristampa di questo titolo. Come si sa era già pubblicato, ora è stato ristampato, ci sono degli importanti approfondimenti. Il mio terzo libro sugli archetipi. Ho sempre cercato di non ripetere ciò che già è detto da altri. Ci sono molti autori più in gamba e competenti di me per spiegarci segni e simboli. A me preme raccontare ciò che sto sperimentando, dove mi porta questa esplorazione di me stessa, e delle dinamiche >>> Continua …

Felix – alfabeti matrice

Felix – alfabeti matrice     25 aprile 2019 Felix Sto scrivendo poco ultimamente, il fatto è che sono impegnata a vivere. Scegliere. Ogni giorno, e vivere. Senza aggiunte di razionalizzazioni comprensioni interpretazioni informazioni la vita scorre meglio. Cambiamento è pensare solo al nuovo. Il passato, se lo rincontrerò, sarà nuovo. È nuovo. Non mi proietto in tempi futuri, ho l’oggi pieno e saporito. Anche io piccole cosine ancora da aggiustare ma non le guardo e tantomeno le dico. Ho imparato >>> Continua …

Archetipi 4 – Presentazione

Archetipi – Presentazione Questa è un ulteriore presentazione dell’argomento fondamentale di questo sito. Tutto il sito e i miei libri sono impostati sugli archetipi. Questa è la mia esperienza di vita e i risultati che ho raggiunto io li attribuisco a questo percorso. Come sono solita dire: – Sono la risultante di un percorso per archetipi. Vi dico subito che non è stata una passeggiata leggera, questo percorso mi ha scavato dentro, mi ha ribaltato e rivoltato. Oggi, il risultato, >>> Continua …

Felix – La quinta dimensione

Felix – la quinta dimensione Insisto su la quinta dimensione. Insisto che se voglio essere in felix devo girare la spalle a matrix.  Torniamo a ribadire il fatto che tutto è un grande teatrino e che me la sto raccontando. Voglio azzeccare la versione bella. Lascio ogni spiegazione, mi manterrebbe in questo caos-matrixxiano. No. No. Quando lo si avverte, lo si avverte. Non serve spiegare. Quando si avverte si lascia la presa. Facile.  Mi sono detta: Anche nel passato (sempre >>> Continua …

Archetipi – connessioni – campi di energie

 Archetipi – connessioni – campi di energie  Pianeta felice  –  Codici di relazione  E’ come ricominciare a camminare. Il nostro destino è scritto nelle stelle tanto quanto noi ce lo lasciamo.  E’ nostro, riappropriamoci del cielo. Il destino è scritto in anfratti lontani  L  o  n  t  a  n  i     n e l      c i e l o.   Ma il cielo siamo noi. Siamo un corpo unico: terra e cielo, flusso e particella, pensiero e materia. >>> Continua …

Amore – Come in basso così in alto

Amore – Come in basso così in alto Tavola di smeraldo “È vero senza menzogna, certo e verissimo, che ciò che è in basso è come ciò che è in alto e ciò che è in alto è come ciò che è in basso per fare i miracoli di una sola cosa“. Oggi DECRETO Vedi, c’è solo da dirsi una cosa. Uno davanti l’altro.  Questo fatto è semplicissimo, è naturale non mentale. Dove sei tu? Ancora pensi? ancora ragioni? Cerchi >>> Continua …

Tarocchi e archetipi – Alef – il bagatto

    Tarocchi e archetipi – Alef – Il bagatto  Tarocchi e archetipi – Alef – Il bagatto  Quando è utile usare Alef ? La lettera A – l’archetipo A – Alef – il numero 1 ? Come continuo a ripetere per ogni tarocco e archetipo corrispondente, questi post hanno l’obiettivo di indicare quando e come un particolare arcano maggiore, lettera e numero corrispondente può essere utile, “funzionale”, per raggiungere dei risultati nella nostra vita. Ossia: usiamo il tarocco, la >>> Continua …

Il numero i numeri – Tutto sottosopra

Il numero i numeri  Tutto sottosopra Sì, non so perché. So che scriverò di tarocchi, ovvero di un tarocco, eppure andando a cercare il tag ho scelto Il numero i numeri. Intendo parlare de L’appeso. Questa carta così controversa.Questo archetipo così scomodo. Quando mi si parla di questo matto appeso a testa in giù mi viene il fastidio. E’ da un po’ che dico che i Tarocchi vanno riascoltati reinterpretati e riscritti, ma il tutto sottosopra, ovvera va cambiato tutto, >>> Continua …

Pensiero – archetipi – numeri

Pensiero – Archetipi Saltano anche i tarocchi. A volte leggo qualche oroscopo, o prendo i tarocchi e li metto in scena. Ma è come se non funzionassero. Oppure, sicuramente funzionano perché i tarocchi sono archetipi e più a monte sono numeri. Solo che bisogna riscriverli. Di più: bisogna re-impostali. Sì io scritto Archetipi, i 22 tarocchi per gioco, (esce a giorni) ma questo è un giochino. Vanno re-impostati. Accadrà. L’ultima spiaggia sono i numeri, più a monte ancora delle lettere, >>> Continua …

Pensiero – 2 – Alfabeti

Pensiero – 2 – Alfabeti Si tratta di rendere materia – persone cose eventi – il pensiero e immetterla nel qui e ora. I segni nelle foto contengono “pensiero” – sono i segni dell’alfabeto di Enoch (ancora ne mancano) che sto riproducendo. E’ un modo per entrare in segni simboli, quindi dimensioni, e usarli. Ossia sperimentarli. L’alef è Uno e dimensionale. Sì, questa la mia esperienza ultimamente, che alef trasforma ogni realtà in Uno. Alef è dimensionale o dimensionante. E’ più precisa >>> Continua …

Archetipi – 22 – Il Matto

Archetipi  Archetipi – 22 – Il matto  Avevo invertito le parti. Avevo giocato alla massima presa di coscienza: essere e conoscere l’altra parte di me per cui lo ero diventata. Io ero te e tu eri me ti avevo sentito, avevo ascoltato compreso e imparato. Vedevo te, sapendo che tu stavi mettendo in scena me. Poi, nuotavo, e ti ho visto, amorevole avatar, dentro me a questo punto ti ho danzato. Ero, e sono, regista sceneggiatore scena attore personaggi comparse >>> Continua …

Terrestre – 21 – Il Mondo

Terrestre Terrestre – 21 – Il Mondo Il mondo come creazione. Sperimento esisto scelgo faccio. Creare è fare. Mi stava stretto, e parecchio, quell’altro mondo, per cui me ne sono creata uno. Oh, lo fanno in tanti! Sì sì, che gli altri facciano i loro mondi mi sta benissimo, importante che io sappia creare il mio. A fare il mio mondo, anzi universo, universi, sono partita dall’ascoltare. Ascoltare? Allora c’è qualcosa già esistente. Non lo so. Non m’interessa ora. I >>> Continua …

Il Terrestre – 19 – Il Sole

Il Terrestre Il Terrestre – 19 – Il Sole Sto sotto il sole il più possibile. Spesso mi brucio, mi sento cuocere ma è troppo bello, quasi appassionante per desistere. Dico, sotto il sole cocente, l’ombrellone se ne sta vuoto. Mangio sotto il sole. Queste le mie estati, poi mi immergo e lascio che i raggi mi penetrino ancor più nella pelle, viso, spalle, testa. Un mondo di natura, voltarsi e rivoltarsi nell’acqua. Nuotare lontano dalla riva, girarsi e guardare >>> Continua …

Archetipi – Archetipo scin – 21 – Traghetto

Archetipi – Archetipo scin – 21 – Traghetto Archetipi – Archetipo scin – 21 – Traghetto Il cristallo Stiamo creando la nostra anima gemella, ricordi? Oggi, caro lettore, conosci le dinamiche del cristallo, ovvero che mille e mille identità libere ed autonome, amorevoli, interagiscono. Se vai per archetipi sicuramente ne stai facendo esperienza. Osserva un attimo in te, sono tutte le tue interazioni. Ora torniamo all’anima gemella. Ti sei reso conto in un attimo che ciò che tu pensi, è >>> Continua …

Magia – 18 – La Luna

Magia   Magia Allora libera leggera rinata sceglierai il nome  il nome che amerai chiamare più di ogni altro il nome che amerà chiamare il tuo più di ogni altro. A me tante romanticherie sulla luna dicono nulla. Non la sento. Anche la vedo lassù, c’è un lassù? Ma più di tanto non mi attrae. La sento ambivalente la luna. Mi sembra un occhio che mi sta sopra la testa e che mi guarda, quasi mi controlla. Non mi sta >>> Continua …

Pianeta felice – Luna

Pianeta felice Pianeta felice – LUNA Luna Illusione, feroce insidioso abbaglio. Luna pozzo di sogni vuoti – dimezzati – irreali – solitari – meschini -l ontani. Vivere di sogni eterei – rarefatti – lucciole per lanterne – allucinogenanti – destabilizzanti – de-centranti. Luna esasperazione di umori – di emozioni e sentimenti – sirena. Luna fatta per incantare – imbarluginare – depistare – deviare – confondere – anestetizzare – impoverire – depotenziare. Luna il segnale deviante desiderio che si fa struggimento sogno >>> Continua …

Sperimentare – Adesso

Sperimentare Sperimentare ADESSO da : Sette settimane con il mio alchimista interiore “Se Dio è tutto e in tutte le cose, diamogli la consapevolezza in ogni cosa. Egli si creò per conoscersi, per sperimentarsi, per avere la percezione di sé, chiunque sia”. Sentirsi assorbire, risucchiare, trascinare in qualcosa che non si sa ma che è più forte di tutto quanto si vive ora. L’attrazione e oltre, a oltre. Il fascino dell’essere traghettati in spazi che si percepiscono ampi e solari. >>> Continua …

Archetipi – 17 – la Stella

Archetipi   Archetipi 17 – La Stella    Mi invento, un’altra volta. E intendo inventare lo stesso sogno già fatto. Perché mi è piaciuto molto. Voglio rivivere questo sogno. Non mi interessa se dicono che non va, che bisogna andare avanti, che che che. A me questo sogno è piaciuto molto. Questo mi ricreo davanti. Poi si vedrà. Sto parlando dalle “mie stelle”, dai miei più alti pensieri. Sono i miei, quelli di nessun altro. Possono essere totalmente diversi dal >>> Continua …

Terrestre – 16 – La torre

Terrestre  Terrestre – 16 – La torre  Dall’a l t r o  della torre emano  decreti. Per quel poco che posso aver colto dell’esistenza, ciascuno può fare qualcosa solo dentro la propria realtà. Che in effetti è una bolla. Dico bolla giusto per darmi un modo di spiegarmi a che cosa si può avvicinare la realtà per come la percepisco. Anzi nemmeno una bolla. Mi percepisco come un occhio sempre acceso, che si mette davanti delle cose, delle persone, degli eventi. >>> Continua …

Pianeta felice – 15 – Il diavolo

Pianeta felice Pianeta felice – 15 – Il diavolo Diavolo è una funzione, non un’identità. Diavolo è una funzione, non un’identità. Lo ripeto ed ecco che vedo il loop. Diavolo non è identità è il meccanismo loop. Ma esso è tale solo fino a che io credo di essere in un loop. Il loop è vittima della sua stessa parola. In positivo o in negativo. Ossia che io stia pensando di essere in una situazione loop bella o no, ossia >>> Continua …

Energia e massa infiniti – Sole parlante

Energia e massa infiniti    SOLE PARLANTE da : Nel paese dei balocchi Sole Parlante è il dinamismo in te. Quello che vedi fuori è il riferimento, l’incipit perché tu senta il vero Sole, in te. Il sole è il riflesso per accorgerti degli specchi, i pianeti, che sono le grandi espressioni di te, la creazione di te stessa. Le tue grandi opportunità. Sole Parlante risuona te stessa. Tu, Gaia, Femmina, sei Radiante e Lui, Sole Parlante risuona della tua >>> Continua …

Energia e massa infiniti – 14 – La temperanza

Energia e massa infiniti Energia e massa infiniti  14 – La Temperanza Avrò aperto abbondantemente le maglie della mia psiche per godermi la felicità? Sì, appunto, me lo chiedo. Ho detto psiche, non la mente. Con tutto il riconoscimento a mente e alla sua funzione. Mente funziona così: ho davanti una situazione, bene, mente me ne mette davanti una serie di variabili. O mi mette su il dubbio che quello che ho davanti non sia coerente con me, o che >>> Continua …

Lo strumento di creazione – Cuore

Lo strumento di creazione – Cuore Cuore Così Cuore, che era entrato in scena per primo e mi ha portato Anima e Spirito, si presenta per ultimo. Che Cuore… Cuore è l’energia tempo. Batte Cuore. Crea Tempo. Tempo, altra deità, certo, se nasce da Cuore. È la possibilità di esistere nelle mie creazioni. Nascono da Cuore, allora son perfette. Cuore porta la concretezza. Movimento: rendo solido, amo ciò che creo. Cuore è l’Alchimia. In Cuore tutto si apre si trasforma >>> Continua …

Sperimentare – 13 – La Morte

Sperimentare 13 – La Morte Io sono il mio corpo. Il mio nome è “Corpo”. Conosco la vita e mi piace. Intendo viaggiare nel cosmo usando la morte diversamente. Questo corpo mi sta bene. Ah certo, ce ne sono di più affascinanti, ma io col mio ho un discorso aperto, un’alleanza e me lo tengo. Più io lo riconosco e lo amo più lui sta bene, meglio, e vuole stare con me. La guarigione è la danza dell’energia pulsante. Dentro >>> Continua …

Archetipi – 12 – L’appeso

Archetipi Archetipi – 12 – L’appeso  Pronuncio lettere  pronuncio numeri  lingue  parole dalla città.   Sono arrivata al momento giusto e ho detto le parole giuste. Le parole che han fatto chiarezza e guarito. La guarigione è la danza dell’energia pulsante. Detto da uno che se ne sta appeso a un albero a testa in giù? Appeso Appeso. Non ti lamentare, non te la prendere, sei tu che continui a scegliere di stare così. Io continuo a scegliere di stare >>> Continua …

Energia e massa infiniti – 11 – La forza

Energia e massa infiniti Energia e massa infiniti – 11 – La forza I corpi sottili sono sempre stati aperti e a disposizione. Basta trovarsi nella dimensione giusta e si  vivono i corpi sottili. Anche il cibo assume un altro valore e altro sapore. Non abbiamo bisogno di mangiare per nutrirci. Il cibo non si consuma, si mangia per fare una comunicazione con l’ambiente, per cui quando mangio è un rito. Ok, fino a qui c’eravamo già. Il cibo è >>> Continua …

Sperimentare – 10 – La ruota

Sperimentare Sperimentare – 10° arché – La ruota Tutto accade nella velocità necessaria perché da qualche parte il tempo lineare stringe, ed io continuo ad esistere in una verità circolare che all’istante tutto rivela. Tutto è qui, tutto è sempre stato qui. Nel momento che questa affermazione è intronizzata e la lascio lavorare, mi posso spostare in qualsiasi situazione che dentro vi trovo tutto ciò che desidero e che mi serve. Il tempo è l’attimo amplificato e lanciato in mille >>> Continua …

Energia e massa infiniti – 9° L’eremita

Energia e massa infiniti Energia e massa infiniti –  9° L’eremita L’eremita non lascia andare. Il pazzo ama. Ecco perché si toglie dal mondo pur di non lasciar andare la sua creazione La ama. Dove come può il creatore lasciar andare la sua creazione? Si toglie dal mondo, dal rumore e ama nutre di ogni sua energia la sua creazione. Che c’è di più avvincente al mondo che essere e godersi la propria creazione. La creazione va contemplata. Osservata gustata >>> Continua …

Magia – Mozart – L’amore

Magia – Mozart – L’amore Magia – Mozart – L’amore Magia  Magia – Mozart – L’amore Folletti Mozart e Aloisia: Noi creiamo le stelle quelle lassù quelle che brillano nel cielo blu.  Aloisia Amo un uomo che vive di suoni che in ogni mio bacio rincorre una nota, del genio sono la musa e la donna avvincenti sento l’incanto e l’abbraccio. Voglio che sia dentro un punto d’eterno che resiste al tempo, pulsa e feconda, che crea vita nuova e >>> Continua …

Pianeta felice – 8° archetipo – La giustizia

Pianeta felice Pianeta felice – 8° archetipo – La giustizia Sabato 29 luglio 2017 Si chiama:  sono identificata “Io sono” Io sono tutte le esistenze e tutti i movimenti. Yahvé dice: –          Io creo Budda dice: –          Io sono Per ora mi fermo qui. Di per sé non mi servirebbe neanche questo. Potrei anche dire solo: –          Io creo –          Io sono Solo quando arrivo ad affermare questo di me stessa, so chi sono Yahvé e Budda. Poi anche gli >>> Continua …