Archetipi – Sadé

Archetipi Archetipi – Sadé Taglio separo divido distruggo allontano spacco rompo, faccio di uno due, faccio due. L’accetta, la spada, la katana, il coltello la lama la sega il laser, il diamante che taglia, la Parola che divide, il pensiero dicotomico, ambivalenza ambiguità ignorare allontanare. Il non riconoscere il rimuovere cacciare detronizzare scegliere lasciar fuori selezionare escludere giudicare taglieggiare massacrare devitalizzare inveire infierire. Tagliare tagliare tagliare. Aiut! Massacrare torturare ingiuriare dissacrare pungere tagliare guastare frustare cinghiare. Marchese de Sade. Sadé >>> Continua …

Archetipi – Prefazione a : Archetipi, i 22 movimenti della forza

Archetipi Archetipi i 22 movimenti della forza  Prefazione Questo secondo libro sugli archetipi è nato un po’ per caso. Potremmo considerarlo il terzo perché Vittoria, incontrare l’anima gemella attraverso gli archetipi, pubblicato nel 2016, è anch’esso un continuo giocare con le 22 lettere dell’alfabeto intese ed utilizzate come chiavi per andare dentro la nostra psiche. Vittoria contiene una serie di motivazioni del perché questo percorso per archetipi venga considerato la via diretta, l’ultima spiaggia quanto a strategie per la conoscenza >>> Continua …

Archetipi – Fé

Fé Fé mi invade. Io sono fé.                                                                             L’unico modo per invadermi implementarmi impostarmi innestarmi ovvero “ri-nascere” è “essere” Fé. Ciascuno di noi è sovrano di se stesso e del suo mondo. Il mio mondo è individuale o è anche un collettivo? Mi riconosco tante “parti di me” è probabile che io sia un collettivo. Un collettivo corrispondente. Può essere anche un collettivo ossia – altro da me – che ancora non conosco. Guarda, mi può anche destabilizzare perché, se voglio >>> Continua …

Archetipi – Ayin

Archetipi  Archetipi  Ayin – O – 16° archetipo – corrispondo La corrispondenza di ogni esistenza evento situazione, persona con altre esistenze eventi situazioni e persone. Entangled. Corrispondere. Siamo in piena Tavola di Smeraldo. Ciò che è dentro è come ciò che è fuori per fare i miracoli della cosa Una. Mi chiedo quante volte sono cambiate le corrispondenze nella mia vita. Che modo di iniziare un archetipo. È l’archè che si presenta, quindi è lui stesso che si pone questa domanda, >>> Continua …

Terrestre – Psiche

Terrestre    Terrestre – Psiche Corpo_Psiche Ho già scritto su Psiche, qui ci sono degli aggiornamenti importanti, per una Psiche che s’è misurata con la sua memoria-archè. Più avanti nel pezzo, in rosso, ci sono altre osservazioni. Psiche è l’Uno. Ha in sé i 22 movimenti, le 22 chiavi. I 22 Archetipi primari che sono movimenti. Dinamiche della Forza. Psiche corrisponde ai movimenti. Psiche è una struttura di sistema. Psiche è il mio corpo, inteso nell’espansione del suo sistema. Psiche >>> Continua …

Archetipi – Samek

Archetipi  Archetipi – Samek   Parlo con te  e l’universo mi scroscia dentro. Il mio cuore è pieno. Infatti intendo creare e parlare dal cuore. Cuore sta allo strumento di creazione come benessere sta a Terrestre. Non mi importa come posso aver creato fino a ieri. Cos’è ieri? C’è un ieri? Una storia? Un passato? Io sono Uno. Viaggio. Conosco mondi e dimensioni, se questo significa chiamare “passato” o “storia” i vari mondi in cui entro staziono gioco ed esco, >>> Continua …

Archetipi – Nun

Energia e massa infiniti Archetipi – Nun (Non avrei mai pensato che oggi avrei scritto nun) Nun Nun il glifo antico è un pesce. Nun sta alla trasformazione per cui, il pesce, che ha una qualche forma romboide e proprio per la sua forma riesce a girare tutto se stesso sottosopra, è il segno funzionale per dire nun. Ciò che va accettato in una fase di trasformazione: essere messi sottosopra. Forse il pesce , girato, guarda il mondo sott’acqua con >>> Continua …

Magia – Mem

Magia Magia – Archetipi  –  Mem Questa pagina dovrebbe chiamarsi Archetipi, ma abbiamo deciso che per un po imbrogliamo le chiavi del sito 1 – ci va di giocare 2 – vogliamo confondere matrix, la cara vecchia matrix, per quello che ancora ha di zavorroso da traghettare nel Nuovo Mondo che noi siamo – confonderla e bistrattarla ancor di più. Così si sbriga ad allinearsi. Mem Lamed mi ha dato la misura. Di me. Di cos’è il mio universo. Di quanti >>> Continua …

Terrestre – Le Pleiadi

Terrestre  Le Pleiadi La tua anima. Lei, che ti porta il mondo. Sette stelle, sette corpi: sottili eterei, grezzi e pesanti, tutto è stella. Pleiadi, i tuoi corpi, quelli che vedi e quelli sottili. Possiamo essere ciò che già siamo in altri universi. L’età dell’oro. Essere qui sulla Terra la mia anima stellare. Maya, Aztechi, Egizi, Nativi americani, chiamati poi angeli, extraterrestre, psiche, anima, amori. Pronuncia la tua anima stellare. Il tuo sé più ampio, la tua ultima, per ora, >>> Continua …

Magia – Le dimensioni qui e ora

Magia Magia – Le dimensioni qui e ora Ho preso un articolo sulle dimensioni, l’ho letto e poi l’ho modificato come risuona meglio a me. Dalla quarta dimensione in avanti invece di parlare in prima persona plurale (noi), ho messo “io” prima persona singolare, ritengo di poter parlare solo per me. I verbi al condizionale e al congiuntivo li ho messi all’indicativo presente. Il qui e ora è il presente. Le altre forme e tempi sono mentali. Le dimensioni non >>> Continua …

Terrestre – Sirio

Terrestre Terrestre – Sirio Sirio, la tua capacità di creare la vita. La tua capacità di raggiungere le tue capacità e attivarle. La tua capacità di credere, essere, manifestare la tua persona. Sintesi proteica di cristalli e carne, di cuore e pensiero, di oro e ghiaccio, di sogni e terra. Sintesi proteica, DNA delle stelle, situazioni che attivano i geni, voce dei mondi. Apriti ad ogni suono, ad ogni musicalità, armonia, concerto. La musica tu sei, le note, gli spartiti >>> Continua …

Terrestre – Natura stellare

Terrestre NATURA STELLARE  – da Nel Paese dei balocchi  Chiedo all’Universo, all’Intelligenza Cosmica che sono: Che significa essere stella? Tutti mi prendono in giro quando dico – Sono stella – allora chiedo: Qual è la mia natura? Come sono stella lassù Come sono stella quaggiù, sulla Terra Quali la mia natura, la mia dimensione le mie dinamiche la mia struttura l’intelligenza il cuore la mia anima quando mi dico che sono una stella? Cosa agisco, da stella? La stella sulla >>> Continua …

Archetipi – Yod

Archetipi  Yod – Centratura Siamo sempre ad amplificare e immergerci nella nostra centratura. Non finiamo mai di centrarci. Non finisco mai di centrarmi. Un Omphalos sempre più gravitazionale e attirante verso sé. Anche un buco nero. Da stamane mi viene in mente il baco da seta. Ma sul baco scriverò altra volta, però ha a che vedere con la centratura. Sto tutto il giorno con gli occhi e gli orecchi di dentro spalancati per acchiappare il sempre ultimo, e mai >>> Continua …

Terrestre – Archetipo stella

Terrestre  ARCHETIPO STELLA La sostanza della vita. Un mondo, un universo. Stella è una modalità, una delle tante possibili, di creare e percepire il Tutto, la Vita. La vita di altri mondi si fa presente in modo diverso. È sperimentare la presenza in noi di altre parti di noi stessi. Quando percepiamo questo cominciamo a renderci conto che il nostro mondo (modi di essere, sentire, pensare, concepire il tutto) è relativo, è uno dei possibili mondi e che ciò che >>> Continua …

Anima gemella – Inconscio

Anima gemella Inconscio mi seduce. Sedurre Inconscio. Fare dell’inconscio di roccia dei prometei, una spugna. Parlo a Inconscio, che lui mi parla. Mi sente. Mi dice. Mi spiega. Mi racconta. Mi fa. Mi da. La glia. Libera. Luminosa. Libera da ogni pseudo-archetipo sovrapposto. Da ogni forma non vitale , fino alla più arcaica. La Terra. Da Gaia, la Terra corregge l asse, e riscatta la sua centratura. L’incanto è dare coscienza a me e al mondo. Inconscio È tutto nuovo. >>> Continua …

Energia e massa infiniti – Energia

Energia e massa infiniti  Energia Pensiero è energia, la sento circolare dentro di me l’energia pensante. Emozione è energia, la sento circolare dentro di me l’energia senziente. Sento Energia attraversare corpo, cellule, apparati, sistemi, molecole. Una specie di presenza costante e sempre nuova che mi abita. Abita ogni piccolo anfratto del mio corpo e sta in ogni dimensione di me stessa. Ecco: emozione pensiero fatti eventi cose situazioni amore forza anima gemella. La mia più prossima gemella. Ci siamo scelti >>> Continua …

Terrestre – Parolario

Terrestre Terrestre Parolario è agorà. Abbiamo riportato qui la prima parte del post Parolario. Nel post cui si fa riferimento abbiamo le parole che sono state concertate e definite. Qui riscriviamo solo la prima parte, ossia diamo ulteriore visibilità al lavoro – gioco che stiamo facendo. Uno spazio comune in cui concertiamo il nostro esperienziale significato su una serie di parole. Questa definizione è sempre in ricerca, per cui sempre ri-formulabile. La vita è movimento flusso, nella sua matericità e anche >>> Continua …

Terrestre – Le parole chiavi da ri-condurre dentro di me per risvegliare la mia coscienza cosmica

Terrestre – Le parole chiavi da ri-condurre dentro di me per risvegliare la mia coscienza cosmica   Le parole chiavi da ri-condurre dentro di me per risvegliare la mia coscienza cosmica da: Nel paese dei Balocchi Stella, Tutto sta dentro di me. Sono stella e, ogni volta che guardo il cielo per osservare e ammirare una stella, le stelle, è dentro me che vado. So che, osservandola, vedo le mie esistenze parallele e, nella connessione che compio qui, semplicemente nel >>> Continua …

Pianeta felice – Nel paese dei balocchi

Pianeta felice da: Nel paese dei balocchi “Tutto ciò che accade tu lo scrivi” disse “Tutto ciò che io scrivo, accade” fu la risposta Michael Ende Nel paese dei balocchi ARCOBALENO Nessuno arriva tanto in alto come colui che non conosce la propria meta. Fantasia? Metafora? Chi lo sa? Forse la tua, osservata sperimentata, verificata, è la realtà? Chi lo sa. Dimensione stellare è profezia o ricordo? Ambedue finalmente congiunte e coese nell’oggi. Siamo il Tutto, siamo nel Tutto. La separazione >>> Continua …

Anima gemella – Mente

Anima gemella  Mente Bella stella dimmi tu cosa vedi da lassù? da quassù io vedo te da quassù io vedo te.    Bella stella dimmi tu     cosa vedi da quaggiù    da quaggiù io vedo te    da quaggiù io vedo te. Abbiamo già detto molto di Mente. Trovo che sa starsene in silenzio. Una parte di me che c’è e pulsa, respira, mi lascia ad altre esperienze di me che non sono Mente. Oh, finalmente respiro. Finalmente altre >>> Continua …

Magia – Psiche

Magia  Psiche  La versione di psiche da cui sono partita sta qui. Sto ri-formulando il mio Strumento di creazione. Oggi. Psiche è l’Uno. Ha in sé i 22 movimenti, le 22 chiavi. I 22 Archetipi primari che sono movimenti. Dinamiche della Forza. Psiche corrisponde ai movimenti. Psiche è una struttura di sistema. È un sistema organizzato, connesso, e  corrisponde ad ogni parte di realtà esistente. Psiche è un sistema pulito. Psiche agisce sul presente. Reagisce al presente, ci dà il >>> Continua …

Archetipi – Le dimensioni

Archetipi – Le dimensioni Aggiornato – 04.06.2022 Le dimensioni Io raramente mi interessavo alle dimensioni. Come ho già detto la sentivo una faccenda new age, per cui mi allontanavo. Da un po’ di giorni questo fatto mi gira dentro la testa. Allora do un occhiata. Leggo e mi dico: Ma vedi, io infatti mi sento così o così. Mi accorgo che sto vivendo modi di essere che attraversano più dimensioni. Terza, vabbè, è questa della materia e della dualità. Quarta. >>> Continua …

Archetipi – Il Tempo

Archetipi ll Tempo “Se vai nell’anti-tempo tu amplifichi il tuo tempo”. E lo riformulo, aggiungo ora. Trasformo – dall’impianto – la mia creazione. Da tempo dico che prima o poi possediamo il Tempo. A questo punto “siamo” la nostra creazione. Possiedo il Tempo quando “divento” il Tempo. Intuivo delle cose sul tempo ma non mi era chiaro nulla. Ultimamente va così: mi vivo in due tempi. La Murry Hope chiama il tempo che viviamo in matrix, ossia nel sistema, in >>> Continua …

Sperimentare – Laboratorio 1

Sperimentare LABORATORI CON GLI ARCHETIPI Questi i giochi con gli archetipi che io stessa faccio, ho fatto, continuo a mettere in scena per far sì che lettere e numeri nella loro “funzione” ed efficacia attivino sempre più la loro presenza in me. E nella mia realtà. Grazie a questo continuo frequentare gli archè io sono quello che sono. Mi riconosco intelligenza, amore, comprensione, lucidità, capacità di vedere oltre, di interagire a livelli di qualità. Più me li riconosco più si >>> Continua …

Archetipi – Thet – 9° archè – accetto – il femminile

Archetipi   Thet Thet è la mia femmina. Oh, che modo irriverente di parlare di archetipi. La forza vitale è vitale, forte, irruente, non so se è irriverente o semplicemente viva. Io sono una donna. Viva. Molto. Che sfrontata.  Thet è il femminile. Va meglio così? Theh – th – 9° archetipo – accetto. La poesia è dolce arrendevole delicata. No no la poesia è anche ventre corpo carne sangue ossa, soprattutto corpo. Forza concretezza realtà. La poesia è terra >>> Continua …

Terrestre – Amo il mio Pensiero – 3

Terrestre  Certo. Amo il Mio Pensiero. Amo il Mio Sentire. Amo quanto Vivo. Amo Amare ed essere amata. Amo scrivere quanto vivo. Amo essere terrestre. Potrei mettermi qui a disquisire sulle cose, su situazioni, persone, me stessa, altro. Le parole tornano dentro. Perché il mondo delle parole è bellissimo, ma la vita che scorre lo è molto di più. Amo essere in questo spazio sereno e coerente.  Amo come sento, come penso, come sogno, come e ciò che desidero. Amo >>> Continua …

Archetipi – Archè

Archetipi – Archè Archetipi – Archè A Epidauro, nella quiete, nella grande pace che scese su di me, udii batter il cuore del mondo. Henry Miller, Il colosso di Marussi. Archè, inteso come uno spazio, una struttura o forse il sistema in cui si muovono gli archetipi, l’ho percepito da pochi giorni. Ero a Piazza Vittoria, seduta, con la mia amica, c’era il sole. I palazzi attorno alla piazza li ho sentiti come un impianto. Sottile, invisibile, mobile. Nello stesso >>> Continua …

Archetipi – Zain

Archetipi Zain Zain zain Zain chiama di notte. Zain inverte il tempo. Ci inabissa nell’eterno. Zain è anche la torre zed. Entro qui e vado nell’anti-tempo.  Nell’anti-tempo vedo l’origine delle mie creazioni. Aggiusto percorsi. “La torre Zed, nell’antichità, rappresentava la funzione del tempo nella vita dell’uomo. Questo monumento risale al tempo di Osiride. Nella torre Zed succede uno strano fenomeno: il Tempo si rovescia nell’Antitempo. Aggiungendo al Tempo l’Antitempo il flusso temporale si ferma. Osiride era anche chiamato – Il >>> Continua …

Anima gemella – Cellula nuova

Anima gemella Cellula Nuova    Con “Cellula nuova” inizia una serie di pezzi che sono in Serendipity. Il capitolo Camelot, esprime il nostro pensiero sull’Uomo che si manifesta nella Coscienza di sé, incontrata in se stesso, condivisa, sperimentata e goduta in questa dimensione che è il Terrestre.  Viaggiamo,  in dimensioni che ci evolvono mentre, pienamente carne, cuore, terra, intendiamo essere. Noi umani siamo… siamo, mille sfaccettature, così come mille e mille sono le stelle. Chi l’ha detto che abbiamo solo un >>> Continua …

luh22 – Amo il mio Pensiero

luh22 – Amo il mio Pensiero   luh22 – Amo il mio Pensiero Certo:  Amo il Mio Pensiero. Amo il Mio Sentire.  Amo quanto Vivo.  Amo Amare ed essere amata.  Amo scrivere quanto vivo.  Amo essere terrestre.  Potrei mettermi qui a disquisire sulle cose, su situazioni, persone, me stessa, altro. Le parole tornano dentro. Perché il mondo delle parole è bellissimo, ma la vita che scorre lo è molto di più.  Amo essere in questo spazio sereno e coerente.  Amo >>> Continua …

Archetipi – Waw

Archetipi Waw Archetipo waw – agganciare Sto ad un convegno del quale non me ne freganulla. Così faccio le mie cose. Ciò che le mie orecchie sentono è vecchio. Obsoleto. Non vero. Illusorio. Imbrogliante e confondente. Si parlano addosso. In ogni caso ho una poltrona sotto il culo, sto al caldo mentre aspetto solo di andare a Piazza Vittoria a giocare con gli archetipi. Ottimizzare il tempo. Parlano di educazione. Molto lontano da come la penso. Non li caco. Vediamo >>> Continua …

Terrestre – Mozart – Il suono e la musica

Terrestre   IL SUONO E LA MUSICA CORO Il giorno è fatica, freddo e miseria le cose lontane, i sentieri interrotti. Gli uomini e il mondo si credono schiavi ma le loro paure son solo illusioni. MOZART Nel cuore sento le note pulsare ascolto nell’anima una lieta armonia riflessa lassù nel gran pentagramma, che il cielo stasera apre sul mondo. PAPAGHENO Se la gioia diventa nostra maestra, la paura si fa un più vasto sentiero che induce la nostra cieca esperienza >>> Continua …

Energia e massa infiniti – Stare all’interno di sé

Energia e massa infiniti La donna e l’uomo che noi siamo – Stare all’interno di sé  Sono stata. Dentro me. Quindi avrei contraddetto quanto dico nell’archetipo Hé che è scorrere, fluire.  Mi sono fermata col fuori. Non ho guardato, non mi sono spostata, né sono intervenuta. Di più, non ho pensato più al fuori, a ciò che avrei potuto vedere fuori. Non mi interessava il fuori così come era fatto,  ho voluto trattenere la mia energia e usarla per penetrare >>> Continua …

Archetipi – Hé – E’ – 5 – Vivo

Archetipi   Hé Vivere significa inventarsi sempre nuove avventure, nuovi progetti, nuovi modi di essere. Spezzare sto ritmo delle morti e rinascite è possibile, il fatto è che mi devo inventare vita. Ossia dove vedermi viva. Una vita dopo l’altra, ossia un’esperienza dopo l’altra. Ogni volta che mi confronto con tante cose che sento o leggo in giro, nel territorio che condivido o sul web, qualcosa non mi torna. Cerco di ascoltare e mi ritrovo che non corrispondo con chi >>> Continua …

Archetipi – Dalet

Archetipi Dalet – 4 – D – Rendo solido, concreto – Realizzo Sto ferma sul mio intento. Ovvero sto in ciò che Sono. Si crea nello “stante”. Ossia quando “sto” e sono “presente”. Il punto è saper usare e mantenere l’energia. Siamo in mezzo a flussi energetici. Questa è esistenza. Come una danza tra nastri, corde elestiche, trame di flussi. Ci muoviamo come acrobati che si lanciano tra fasci di luce, di luce plastica, plasmatica, luce cristallo. Sentire e osservare >>> Continua …

Sperimentare – La Forza

Sperimentare Sperimentare – la Forza Quando mi vorrebbero dire:  – Lascia andare è perché non sono consapevoli della Forza.  Quando sono e so la Forza, non agisco fuori, ma nemmeno lascio andare. Porto dentro l’energia dell’emozione che sto sentendo. Vedo lo scenario, la sceneggiata, che cosa mi sto raccontando, mi rendo conto che è una mia creazione così come i personaggi e il loro agire. Osservo. Osservo ancora. Mi fermo. Mi ascolto. Tengo tutto dentro. Sento, dentro. Così vedo, so, >>> Continua …

Archetipi – Ghimel

Archetipi – Ghimel ghimel è … cammello Ghimel – 3 – C – G – Muovo – Metto in movimento Sentirmi in te. Sentirmi nell’abbondanza. Respirare in te. Respirare nell’abbondanza. Sentirmi nel mio intento. Respirare nel mio intento. Ghimel mette in movimento. Io mi sto muovendo. Sto spostando sostanze, le mie. Respiro le mie sostanze. Avevo detto: –           Sperimenterò, conoscerò, userò le dinamiche del creare Così è. Ma questi movimenti sono oltre l’ovvio, oltre l’essere creativi, stanno nell’essere i creatori. Creatori >>> Continua …

Archetipi – Bet

Archetipi   Bet – 2 – B – la funzione “contenere” Contengo. Questa osservazione degli archetipi viene condotta dal soggetto. Io. L’azione è compiuta dalla prima persona singolare. Il soggetto vive e sperimenta il qui e ora. Io Sono. È l’unica voce che può dire di sé ciò che è. Per cui: Unisco – Contengo – Muovo – Solidifico ecc Qui siamo in Contengo. Cosa. Chi, contengo? Flussi energia movimenti agire. Sento i flussi. Sento in me il muoversi di >>> Continua …

Sperimentare – Dinamiche del creare

Sperimentare Dinamiche del creare Il creare va in automatico. Ad un certo punto qualcosa comincia a mettere insieme due centri e due movimenti. Mi vengono un mente i centrioli. E si comincia a dirsi: Adesso devo mettere insieme il dentro e il fuori. Devo puntare l’obiettivo che unifichi dentro e fuori. Si avverte proprio questo movimento del concentrare in un punto che si pone fuori. E – fuori – si pone ciò che si è fatto crescere dentro. Bisogna guardare >>> Continua …

Archetipi – I movimenti della forza – Alef

Archetipi 1 – Alef – la funzione unificante È il più importante di tutti i segni dell’alfabeto del pensiero. Unificare significa superare la dualità, immettersi in un altro livello. Per diventare alef bisogna fare dei passaggi a livello del pensiero, delle sensazioni, delle emozioni: saper mantenere gli opposti senza scegliere o discriminare. Qualsiasi sia la situazione che abbiamo davanti mantenere tutte e due le versioni: ciò che crediamo di vedere e il suo contrario. Ciò che crediamo di vedere – >>> Continua …

Archetipi – linguaggi – funzioni

Archetipi  Pincherle  pag 196 … si ricorse allora per creare un alfabeto universale, a ventidue Archetipi, o funzioni fondamentali del pensiero. La lingua internazionale, costruita da questo architetto della parola (il re di Sargon), venne concepita con criteri rigorosamente scientifici. Una volta imparati i “ventidue Archetipi” racchiusi nei simboli grafici, la lettura diventava facile, immediata, precisa. Anche la grammatica e la sintassi erano di estrema semplicità, con pochissime regole di facile apprendimento: ai ventidue segni corrispondevano ventidue suoni, che davano >>> Continua …

Archetipi – Le chiavi del sito

Le chiavi del sito   Archetipi Vittoria Anima gemella il terrestre energia e massa infiniti sperimentare Pianeta felice magia  Queste sono le keyword ovvero le chiavi del sito “la maieutica degli archetipi primari”. Questo sito. Sono argomenti-chiave attorno ai quali ruotano tutti i contenuti. Meglio detto sono sette situazioni, sette campi morfogenetici nei quali noi stiamo sperimentando noi stessi. Questo sito è nato per diffondere Vittoria, e i miei libri. Era febbraio 2016, mi decisi, chiamai un amico, esperto di marketing >>> Continua …

Pianeta felice – Usare il vento – Mozart

Pianeta felice   USARE IL VENTO   CORO Bella stella dimmi tu cosa vedi da lassù. Da lassù io vedo te da lassù io vedo te Bella stella dimmi tu cosa vedi da quaggiu’. Da quaggiù io vedo te da quaggiù io vedo te.   MOZART Io Amadeus bambino parlo al tuo bambino interiore, a quella parte di te che le storie sa ascoltare, che sogni più grandi sa costruire. Al tuo cuore che nasce ogni mattino per far galoppare >>> Continua …

Sperimentare – Laboratori

Sperimentare   Il gioco in lavanderia Come ho detto nel post Chiave (11 febbraio 2017), la… chiave è equilibrare gli archetipi primari, ossia i 22 movimenti della forza, dentro di noi. Ormai è assodato che tutto sta dentro di noi, fuori è illusione, fantasma. Un’emozione che sta in noi si mette in scena, o la mettiamo in scena noi stessi, oppure ci facciamo il film, e davanti a noi accadono delle cose, vediamo delle persone, ci accadono dei fatti, si >>> Continua …

luh22 – Mamma… odora… di … sana pazzia

luh22 – Mamma… odora… di … sana pazzia luh22 – Mamma… odora… di … sana pazzia scandaglia linguaggi e si rivede bambina, oh, altro non è che un file parallelo, lei lo sa. Sa che storia, non si dà. Essere conosciuta dall’altro da me, più che da me stessa. Emma scoperta… messa a nudo. L’attrazione… non sono io che attraggo. Sono attratta ma non in qualcosa di scontato, ovvio, stereotipato, ovvero già vissuto, ma perché l’altro ha una Parola, un >>> Continua …

terrestre – Rossalyn Chapel

Chi è il Terrestre  Rossalyn, detta anche Collegiata di San Matteo, è una piccola chiesa nella cittadina scozzese di Roslin. Secondo le ultime scoperte di studiosi inglesi, questa Cappella fu costruita dai Templari al fine di custodire, nascosto nei suoi sotterranei, un tesoro di conoscenze esoteriche e, forse, anche un concreto tesoro in oro. Lasciamo in sospeso la questione del tesoro in oro, promettendoci di riconsiderarla quando saremo in grado di elaborare un progetto capace di raggiungerlo. D’altronde, se effettivamente >>> Continua …

luh22 – giocare il gioco cosmico

luh22 – giocare il gioco cosmico sapere di essere entanglement, sapere di far viaggiare il proprio pensiero, gli intenti, le determinazioni, i decreti, le determinazioni, gli orientamenti.  Lascia essere lasciar fare e, in questo agire – non agire immettere pensiero nuovo, espansivo, comprensivo.  Immettere sentimenti di cooperazione, riconoscimento, appagamento, ringraziamento. leggerezza  Certe emozioni sono proporzionabili qualitativamente e quantitativamente, e forse pure quanticamente, solo all’applicazione su certe passioni. Per esempio, scrivere un libro, modificare almeno trenta volte le bozze e sentirsi >>> Continua …

Archetipi – I Cinque Dei Epagomeni – ossia – le nostre più Alte Energie

Archetipi – I Cinque Dei Epagomeni – ossia – le nostre più Alte Energie Archetipi, le chiavi della psiche. Energie transazionali e transpersonali Ra e i Cinque Neter epagomeni L’ho detto che li avrei messi in scena: Sono le Energie della nostra Psiche.  Dio è una struttura di me stessa. Dio è questa Parte di me dove sono Monte Meru. Qui, in cui sto Re di me stessa. Albero della Vita. Qui, dato che io vengo sempre prima di chiunque >>> Continua …

Pianeta felice – Sperimentando

  Pianeta felice  Ciò che possiamo dire a questo punto di un cammino che, come co-autori di questo sito, ci vede innanzitutto sperimentatori nel pianeta felice di una trasformazione in atto di noi stessi e del mondo che ogni attimo creiamo attorno a noi, ossia il nostro personale campo morfogenetico, è che: l’allineamento alla naturale esistenza sulla Terra comincia ad essere altamente percepibile. Questa percezione si accompagna ad un naturale movimento verso ciò che è riposo piacevolezza serenità armonia, scelta >>> Continua …

Energia e massa infiniti – Trasformare la moneta in…

Energia e massa infiniti  Da moneta a debito a moneta a credito Laniakea – galassia Sono le tre parti dell’essere che trasformano l’energia moneta da debito a credito, il livello prima si modifica dentro con se stessi, quindi con l’anima gemella/mappa del territorio –  la modalità trasformativa è la gratuità – il non calcolo, non controllo – modificando questo livello si modificano le relazioni fuori, quindi anche l’interazione tra le persone con l’energia moneta. È come distribuiamo l’energia alle parti >>> Continua …