Terrestre – Le parole chiavi da ri-condurre dentro di me per risvegliare la mia coscienza cosmica

Terrestre – Le parole chiavi da ri-condurre dentro di me per risvegliare la mia coscienza cosmica   Le parole chiavi da ri-condurre dentro di me per risvegliare la mia coscienza cosmica da: Nel paese dei Balocchi Stella, Tutto sta dentro di me. Sono stella e, ogni volta che guardo il cielo per osservare e ammirare una stella, le stelle, è dentro me che vado. So che, osservandola, vedo le mie esistenze parallele e, nella connessione che compio qui, semplicemente nel >>> Continua …

Il terrestre – Stella parlante

Il terrestre  STELLA PARLANTE Fai diventare realtà quello che ti sembra favola. Senti e chiama verità ciò che inventi perché, ciò che credi invenzione della tua fantasia, altro non è che intuizione profonda. Sentire oltre il sentire. Sentire oltre il pensare. Vedere oltre il guardare. Conoscere oltre il sapere. Leggere, dire, interpretare il mondo già fatto nuovo. Dillo e lo crei. Agisci dal mondo nuovo, ed esso ti è davanti. Mentre lo senti e lo affermi, lo crei. Lo crei, >>> Continua …

Pianeta felice – Nel paese dei balocchi

Pianeta felice da: Nel paese dei balocchi “Tutto ciò che accade tu lo scrivi” disse “Tutto ciò che io scrivo, accade” fu la risposta Michael Ende Nel paese dei balocchi ARCOBALENO Nessuno arriva tanto in alto come colui che non conosce la propria meta. Fantasia? Metafora? Chi lo sa? Forse la tua, osservata sperimentata, verificata, è la realtà? Chi lo sa. Dimensione stellare è profezia o ricordo? Ambedue finalmente congiunte e coese nell’oggi. Siamo il Tutto, siamo nel Tutto. La separazione >>> Continua …

Anima gemella – Mente

Anima gemella  Mente Bella stella dimmi tu cosa vedi da lassù? da quassù io vedo te da quassù io vedo te.    Bella stella dimmi tu     cosa vedi da quaggiù    da quaggiù io vedo te    da quaggiù io vedo te. Abbiamo già detto molto di Mente. Trovo che sa starsene in silenzio. Una parte di me che c’è e pulsa, respira, mi lascia ad altre esperienze di me che non sono Mente. Oh, finalmente respiro. Finalmente altre >>> Continua …

Magia – Psiche

Magia  Psiche  La versione di psiche da cui sono partita sta qui. Sto ri-formulando il mio Strumento di creazione. Oggi. Psiche è l’Uno. Ha in sé i 22 movimenti, le 22 chiavi. I 22 Archetipi primari che sono movimenti. Dinamiche della Forza. Psiche corrisponde ai movimenti. Psiche è una struttura di sistema. È un sistema organizzato, connesso, e  corrisponde ad ogni parte di realtà esistente. Psiche è un sistema pulito. Psiche agisce sul presente. Reagisce al presente, ci dà il >>> Continua …

Archetipi – Le dimensioni

Archetipi – Le dimensioni Aggiornato – 04.06.2022 Le dimensioni Io raramente mi interessavo alle dimensioni. Come ho già detto la sentivo una faccenda new age, per cui mi allontanavo. Da un po’ di giorni questo fatto mi gira dentro la testa. Allora do un occhiata. Leggo e mi dico: Ma vedi, io infatti mi sento così o così. Mi accorgo che sto vivendo modi di essere che attraversano più dimensioni. Terza, vabbè, è questa della materia e della dualità. Quarta. >>> Continua …

Archetipi – Il Tempo

Archetipi ll Tempo “Se vai nell’anti-tempo tu amplifichi il tuo tempo”. E lo riformulo, aggiungo ora. Trasformo – dall’impianto – la mia creazione. Da tempo dico che prima o poi possediamo il Tempo. A questo punto “siamo” la nostra creazione. Possiedo il Tempo quando “divento” il Tempo. Intuivo delle cose sul tempo ma non mi era chiaro nulla. Ultimamente va così: mi vivo in due tempi. La Murry Hope chiama il tempo che viviamo in matrix, ossia nel sistema, in >>> Continua …

Archetipi – Thet – 9° archè – accetto – il femminile

Archetipi   Thet Thet è la mia femmina. Oh, che modo irriverente di parlare di archetipi. La forza vitale è vitale, forte, irruente, non so se è irriverente o semplicemente viva. Io sono una donna. Viva. Molto. Che sfrontata.  Thet è il femminile. Va meglio così? Theh – th – 9° archetipo – accetto. La poesia è dolce arrendevole delicata. No no la poesia è anche ventre corpo carne sangue ossa, soprattutto corpo. Forza concretezza realtà. La poesia è terra >>> Continua …

Archetipi – Archè

Archetipi – Archè Archetipi – Archè A Epidauro, nella quiete, nella grande pace che scese su di me, udii batter il cuore del mondo. Henry Miller, Il colosso di Marussi. Archè, inteso come uno spazio, una struttura o forse il sistema in cui si muovono gli archetipi, l’ho percepito da pochi giorni. Ero a Piazza Vittoria, seduta, con la mia amica, c’era il sole. I palazzi attorno alla piazza li ho sentiti come un impianto. Sottile, invisibile, mobile. Nello stesso >>> Continua …

Archetipi – Het – 8

Archetipi  Het Ogni essere vivente ha bisogno di protezione, di riparo. Het  di-ven-ta  Proteggo. Lo so che ho scritto diventa e pure sillabato, avrei potuto scrivere … è … Da quando ho scritto ghimel, mettere in movimento, ogni giorno di più tutto si muove, si elettrizza nel senso di darsi qualsiasi atteggiamento, forma e movimento, tutto meno che la staticità, lo stare fermo e inamovibile. Tutto si muove. I pezzi che sto scrivendo sono dinamici, i pensieri fluttuano e sta >>> Continua …

Archetipi – Zain

Archetipi Zain Zain zain Zain chiama di notte. Zain inverte il tempo. Ci inabissa nell’eterno. Zain è anche la torre zed. Entro qui e vado nell’anti-tempo.  Nell’anti-tempo vedo l’origine delle mie creazioni. Aggiusto percorsi. “La torre Zed, nell’antichità, rappresentava la funzione del tempo nella vita dell’uomo. Questo monumento risale al tempo di Osiride. Nella torre Zed succede uno strano fenomeno: il Tempo si rovescia nell’Antitempo. Aggiungendo al Tempo l’Antitempo il flusso temporale si ferma. Osiride era anche chiamato – Il >>> Continua …

Anima gemella – Cellula nuova

Anima gemella Cellula Nuova    Con “Cellula nuova” inizia una serie di pezzi che sono in Serendipity. Il capitolo Camelot, esprime il nostro pensiero sull’Uomo che si manifesta nella Coscienza di sé, incontrata in se stesso, condivisa, sperimentata e goduta in questa dimensione che è il Terrestre.  Viaggiamo,  in dimensioni che ci evolvono mentre, pienamente carne, cuore, terra, intendiamo essere. Noi umani siamo… siamo, mille sfaccettature, così come mille e mille sono le stelle. Chi l’ha detto che abbiamo solo un >>> Continua …

Archetipi – Hé – E’ – 5 – Vivo

Archetipi   Hé Vivere significa inventarsi sempre nuove avventure, nuovi progetti, nuovi modi di essere. Spezzare sto ritmo delle morti e rinascite è possibile, il fatto è che mi devo inventare vita. Ossia dove vedermi viva. Una vita dopo l’altra, ossia un’esperienza dopo l’altra. Ogni volta che mi confronto con tante cose che sento o leggo in giro, nel territorio che condivido o sul web, qualcosa non mi torna. Cerco di ascoltare e mi ritrovo che non corrispondo con chi >>> Continua …

Archetipi – Dalet

Archetipi Dalet – 4 – D – Rendo solido, concreto – Realizzo Sto ferma sul mio intento. Ovvero sto in ciò che Sono. Si crea nello “stante”. Ossia quando “sto” e sono “presente”. Il punto è saper usare e mantenere l’energia. Siamo in mezzo a flussi energetici. Questa è esistenza. Come una danza tra nastri, corde elestiche, trame di flussi. Ci muoviamo come acrobati che si lanciano tra fasci di luce, di luce plastica, plasmatica, luce cristallo. Sentire e osservare >>> Continua …

Archetipi – Ghimel

Archetipi – Ghimel ghimel è … cammello Ghimel – 3 – C – G – Muovo – Metto in movimento Sentirmi in te. Sentirmi nell’abbondanza. Respirare in te. Respirare nell’abbondanza. Sentirmi nel mio intento. Respirare nel mio intento. Ghimel mette in movimento. Io mi sto muovendo. Sto spostando sostanze, le mie. Respiro le mie sostanze. Avevo detto: –           Sperimenterò, conoscerò, userò le dinamiche del creare Così è. Ma questi movimenti sono oltre l’ovvio, oltre l’essere creativi, stanno nell’essere i creatori. Creatori >>> Continua …

Archetipi – Bet

Archetipi   Bet – 2 – B – la funzione “contenere” Contengo. Questa osservazione degli archetipi viene condotta dal soggetto. Io. L’azione è compiuta dalla prima persona singolare. Il soggetto vive e sperimenta il qui e ora. Io Sono. È l’unica voce che può dire di sé ciò che è. Per cui: Unisco – Contengo – Muovo – Solidifico ecc Qui siamo in Contengo. Cosa. Chi, contengo? Flussi energia movimenti agire. Sento i flussi. Sento in me il muoversi di >>> Continua …

Sperimentare – Dinamiche del creare

Sperimentare Dinamiche del creare Il creare va in automatico. Ad un certo punto qualcosa comincia a mettere insieme due centri e due movimenti. Mi vengono un mente i centrioli. E si comincia a dirsi: Adesso devo mettere insieme il dentro e il fuori. Devo puntare l’obiettivo che unifichi dentro e fuori. Si avverte proprio questo movimento del concentrare in un punto che si pone fuori. E – fuori – si pone ciò che si è fatto crescere dentro. Bisogna guardare >>> Continua …

Archetipi – I movimenti della forza – Alef

Archetipi 1 – Alef – la funzione unificante È il più importante di tutti i segni dell’alfabeto del pensiero. Unificare significa superare la dualità, immettersi in un altro livello. Per diventare alef bisogna fare dei passaggi a livello del pensiero, delle sensazioni, delle emozioni: saper mantenere gli opposti senza scegliere o discriminare. Qualsiasi sia la situazione che abbiamo davanti mantenere tutte e due le versioni: ciò che crediamo di vedere e il suo contrario. Ciò che crediamo di vedere – >>> Continua …

Archetipi – linguaggi – funzioni

Archetipi  Pincherle  pag 196 … si ricorse allora per creare un alfabeto universale, a ventidue Archetipi, o funzioni fondamentali del pensiero. La lingua internazionale, costruita da questo architetto della parola (il re di Sargon), venne concepita con criteri rigorosamente scientifici. Una volta imparati i “ventidue Archetipi” racchiusi nei simboli grafici, la lettura diventava facile, immediata, precisa. Anche la grammatica e la sintassi erano di estrema semplicità, con pochissime regole di facile apprendimento: ai ventidue segni corrispondevano ventidue suoni, che davano >>> Continua …

Sperimentare – Laboratori

Sperimentare   Il gioco in lavanderia Come ho detto nel post Chiave (11 febbraio 2017), la… chiave è equilibrare gli archetipi primari, ossia i 22 movimenti della forza, dentro di noi. Ormai è assodato che tutto sta dentro di noi, fuori è illusione, fantasma. Un’emozione che sta in noi si mette in scena, o la mettiamo in scena noi stessi, oppure ci facciamo il film, e davanti a noi accadono delle cose, vediamo delle persone, ci accadono dei fatti, si >>> Continua …

luh22 – Mamma… odora… di … sana pazzia

luh22 – Mamma… odora… di … sana pazzia luh22 – Mamma… odora… di … sana pazzia scandaglia linguaggi e si rivede bambina, oh, altro non è che un file parallelo, lei lo sa. Sa che storia, non si dà. Essere conosciuta dall’altro da me, più che da me stessa. Emma scoperta… messa a nudo. L’attrazione… non sono io che attraggo. Sono attratta ma non in qualcosa di scontato, ovvio, stereotipato, ovvero già vissuto, ma perché l’altro ha una Parola, un >>> Continua …

terrestre – Rossalyn Chapel

Chi è il Terrestre  Rossalyn, detta anche Collegiata di San Matteo, è una piccola chiesa nella cittadina scozzese di Roslin. Secondo le ultime scoperte di studiosi inglesi, questa Cappella fu costruita dai Templari al fine di custodire, nascosto nei suoi sotterranei, un tesoro di conoscenze esoteriche e, forse, anche un concreto tesoro in oro. Lasciamo in sospeso la questione del tesoro in oro, promettendoci di riconsiderarla quando saremo in grado di elaborare un progetto capace di raggiungerlo. D’altronde, se effettivamente >>> Continua …

Archetipi – Pensieri angeli – Angeli pensieri

Archetipi  I nostri pensieri sono gli angeli  –  gli angeli sono i nostri pensieri tutto ricondurre dentro noi stessi  Sappiamo ritrovare in noi stessi le modalità di pensiero che corrispondono a questi livelli del pensare creativo?  Ovvero Archetipi. Identificare, confermare e densificare le energie pensiero? Distinguendole per funzione, caratteristica, identità? Classificare i tipi di pensiero secondo dei criteri? Come potremmo definirle, con un linguaggio di oggi?  Pensiero-angelo, ovvero cosa cogliamo definiamo, pronunciamo e attiviamo di noi stessi e del mondo >>> Continua …

luh22 – Amo il Mio Pensiero

  luh22 – Amo il Mio Pensiero Luh22 è il nome che mi sono data qualche tempo fa. Questo nome viene da un programma informatico che comprende l universo. Cioè luh è una rete di contatti e byte di informazioni che si interfaccia con ogni forma pensiero e energia esistente. L’entanglement. Poiché mi sento questo, così mi sono chiamata. Tutti siamo questo, non c’è nulla di strano in quanto sto affermando Amo il Mio Pensiero           >>> Continua …

luh22 – giocare il gioco cosmico

luh22 – giocare il gioco cosmico sapere di essere entanglement, sapere di far viaggiare il proprio pensiero, gli intenti, le determinazioni, i decreti, le determinazioni, gli orientamenti.  Lascia essere lasciar fare e, in questo agire – non agire immettere pensiero nuovo, espansivo, comprensivo.  Immettere sentimenti di cooperazione, riconoscimento, appagamento, ringraziamento. leggerezza  Certe emozioni sono proporzionabili qualitativamente e quantitativamente, e forse pure quanticamente, solo all’applicazione su certe passioni. Per esempio, scrivere un libro, modificare almeno trenta volte le bozze e sentirsi >>> Continua …

Archetipi – Gli dei del sistema egizio – Il nostro sistema endocrino

Archetipi – Gli dei del sistema egizio – Il nostro sistema endocrino Archetipi viventi, il nostro sistema endocrino, gli empirei, gli olimpi, e i templi dentro di noi. Ecco perché, in effetti, non possiamo avere paura, né ci servono raccomandazioni, puntelli, aiuti dal sistema. Abbiamo tutto e altamente operativo. La prima parte sta qui: I Cinque Dei Epagomeni – ossia – le nostre più Alte Energie. Abbiamo bisogno di aiutarci con le metafore e i miti per parlare di noi – >>> Continua …

Archetipi – I Cinque Dei Epagomeni – ossia – le nostre più Alte Energie

Archetipi – I Cinque Dei Epagomeni – ossia – le nostre più Alte Energie Archetipi, le chiavi della psiche. Energie transazionali e transpersonali Ra e i Cinque Neter epagomeni L’ho detto che li avrei messi in scena: Sono le Energie della nostra Psiche.  Dio è una struttura di me stessa. Dio è questa Parte di me dove sono Monte Meru. Qui, in cui sto Re di me stessa. Albero della Vita. Qui, dato che io vengo sempre prima di chiunque >>> Continua …

Archetipi … polarità, integrazione, e creare mondi nuovi

Siamo Archetipi siamo flussi, movimento, scorrere di emozioni e sentimenti, di pensiero remissivo, recettivo, accettante, forte, dominante, inclusivo . Pensiero Vivo.   Iside – Osiride – Nepthis – Seth – Horus. I Cinque dei epagomeni. I nostri più altri Pensieri, viaggiano insieme, nel vascello Reale verso il Sole. Sole: il nostro Cuore. Noi, capaci di polarità e di integrazione, e di creare mondi nuovi. Archetipi viventi. La donna, l’uomo. Ciascuno di noi, al Centro. All’apice e ad ogni estremo limite >>> Continua …

Lo strumento di creazione – Fare il contrario

Lo strumento di creazione – Fare il contrario 22° Parte del Lo strumento di creazione Cambiamo logica. Fuori dalle logiche. Come si può vedere, da un certo punto della numerazione de Le Parti dello strumento di creazione in poi, non si indicano più dimensioni che fanno pensare ad un qualcosa che può avere una sua identità, ma si nota chiaro e tondo che si sta parlando di dinamiche, di movimenti, di strumentazioni, o chiavi, che hanno una qualche collocazione locale, >>> Continua …

L’Osservatore

Talmente sono Osservatore che quasi non mi vedo. Sono Uno con la realtà che creo, per cui, mentre sono, non mi necessita dire che: – Ci sono. Sto vivendo. Vivere è un orgasmo perenne. Non si parla per niente in certi momenti. Si sta con i flussi. Ci si sospende, ci si dimentica di sé per l’Io sono. – Io, sono. Ecco, è tutto. Sono Osservatore, scelgo di osservare flussi. Scelgo di osservare sentendo. Di mettere in scena flussi. Scelgo >>> Continua …

Archetipi – Lo zen di cinquemila anni fa – l’unico autentico

Archetipi – Lo zen di cinquemila anni fa – l’unico autentico Archetipi – Lo zen di cinquemila anni fa – l’unico autentico Bisogna mettersi davanti al fatto che: – Là fuori non c’è nulla se io non lo creo – Chi ho davanti è come – io – lo sto creando – se è amorevole con me, lui è la proiezione della mia amorevolezza verso me stessa – se è fetentino – lui mette in scena la mia fetentaggine verso >>> Continua …

Percorso – 2° step

In avanti     (a volte pare che mi ripeta in questo post, non mi ripeto,c’è altro) Il percorso è la presa in carico di se stessi. È un dolce carico. Quando è nato il libro “Vittoria, incontrare l’anima gemella attraverso gli archetipi”, non immaginavo cosa sarebbe accaduto quasi un anno dopo. Vittoria è l’ilarità, la leggerezza, anche la determinazione. Certa lei della sua strada nei movimenti della forza, certa di arrivare dove vuole. Vittoria ha detto la sua, nel >>> Continua …

Vittoria – Cuore – Anima – Spirito

Vittoria – Cuore – Anima – Spirito Cuore – Anima – Spirito  Anima Cuore – il Tempo – il luogo dell’alchimia Anima Anima che dici di te stessa? Chi sei in questo meraviglioso avvincente imprevedibile palcoscenico? Ho chiamato sulla scena Cuore e con Cuore sono arrivati Anima e Spirito. Bene, siete una triade di dinamiche dentro di me? Mi viene in mente il ganglio a tre che dà gli impulsi a Cuore. Bene grazie vi amo e vi riconosco. Cuore >>> Continua …

Terrestre – Spazio

Terrestre  Se sento che occupo uno spazio che non mi appartiene voglio occuparne uno cui mi sento di appartenere. Re-indirizzamento. Mi sa che ciò che vedevamo era solo il lato della paura delle creazioni. La parte riduttiva. Una creazione: c’è una parte espansiva e c’è tutta la parte di ciò che la creazione non dovrebbe essere, o non vogliamo che sia. Siccome guardavamo ciò che non volevamo, questo accadeva. Ecco, mettevamo in luce questa, e la parte espansiva restava in >>> Continua …

Energia – Quanta energia nella mia mente e quanti soldi nelle mie tasche?

ENERGIA  La Moneta  Come qualsiasi altra cosa il denaro è energia. Intendo lavorare su quest’energia a modo mio, ovvero applicando a questo contesto lo stesso strumento che applico in altri, esempio: – come incontrare l’anima gemella attraverso gli archetipi (sta nel mio ultimo libro Vittoria) – come fare a restare incinta nonostante i tentativi andati a vuoto, attraverso gli archetipi – come trovare il lavoro che mi piace fare e che mi soddisfa attraverso gli archetipi. – Come cambiare situazione, >>> Continua …

gilania – Che belle storie!

gilania – Che belle storie! gilania – Che belle storie! Caro lettore, sono certa che ti saranno graditi questi scritti. Provengono da altre mie raccolte, da un altro libro, in cui ho dedicato un capitolo all’anima gemella. Li regalo qui, come post in questo blog. In effetti, sono un pò una testimonianza, anche una certificazione perchè, vedi, io, seguendo il mio pensiero, la mia Serendipity, di cui ti parlerò in un post tra poco, la mia tenacia, anche la cocciutaggine, >>> Continua …

gilania: energie che stanno nell’inconscio

gilania: energie che stanno nell’inconscio gilania: energie che stanno nell’inconscio Può essere che la Costellazione sistemi energie che stanno nell’inconscio portando a consapevolezza nodi energetici bloccati, come dico nei due precedenti testi. Una cosa so, che lavorando sulla Costellazione familiare si lavora sugli Archetipi primari: femminile – maschile. Perché per noi, che siamo – qui – ora – non è più importante ciò che è accaduto nella storia delle nostre famiglie. Non solo ma: se “l’istante è tutto ciò che >>> Continua …